Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha affermato che l’Occidente dovrebbe unirsi contro la Cina. Il premier canadese ha detto che i paesi occidentali non dovrebbero permettere alla Cina di usare gli interessi commerciali per metterli uno contro l’altro.
Cosa ha affermato Trudeau sull’Occidente e la Cina?
Il primo ministro canadese Justin Trudeau, durante un’intervista a Global television trasmessa il giorno di Natale, ha discusso dei potenziali rischi dell’ascesa della Cina. Trudeau ha affermato che i paesi occidentali dovrebbero avere un fronte unito contro la Cina per impedire a Pechino di usare interessi commerciali per metterli uno contro l’altro. Il premier canadese ha affermato che la Cina ha “giocato” con i paesi occidentali mettendoli uno contro l’altro per trarne beneficio.“Siamo stati in competizione e la Cina, di tanto in tanto, ci ha messo a confronto in modo molto intelligente in un mercato aperto e competitivo. Dobbiamo fare un lavoro migliore di lavorare insieme e di essere forti in modo che la Cina non possa giocare gli angoli e dividerci l’uno contro l’altro “, ha detto Trudeau.
Crescono le tensioni tra Canada e Cina
Le relazioni tra Ottawa e Pechino si sono complicate dopo l’arresto, avvenuto del 2018, del Chief Financial Officer di Huawei Meng Wanzhou su un mandato di estradizione degli USA. La Cina a sua volta ha arrestato due canadesi. Meng ha raggiunto un accordo con i pubblici ministeri statunitensi a settembre, ponendo fine alla lotta per l’estradizione. Dopo l’accordo i due canadesi sono stati rilasciati in poche ore. Tuttavia le tensioni tra il Canada e la Cina non si sono placate. Ottawa e Pechino sono infatti in contrasto da prima dell’arresto di Meng. Il governo canadese punta il dito contro Pechino sulla violazione dei diritti umani, posizione che infastidisce Pechino. All’inizio di questo mese, il Canada ha annunciato che si unirà a USA e altri Paesi al boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi invernali del 2022 a Pechino. Questa decisione ha allontanato ancora di più le due nazioni.
Leggi anche: Elezioni in Canada: Trudeau vince, ma senza maggioranza