domenica, Aprile 20, 2025

TREDICESIMO CONCORSO “ALFONSO GRASSI” NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETÀ

Martedì 24 ottobre, alle ore 16.30 ha avuto luogo la premiazione della tredicesima edizione del Concorso Internazionale “Premio Alfonso Grassi”, rivolto a poeti, narratori, videomaker, pittori, fotografi, pittori, scultori, ceramisti e grafici.

Il gran gala del premio, organizzato dall’Accademia Internazionale d’Arte Cultura e Società intitolata all’indimenticato maestro del Novecento, si è tenuto presso il Salone dei Marmi del comune di Salerno. La cerimonia è stata inaugurata dagli interventi del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli; del vice sindaco ed assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Eva Avossa; del presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora; dal sindaco di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Servalli; dal sindaco di Pontecagnano Faiano, Ernesto Sica, dall’on. Guido Milanese, dall’on. Alfonso Andria e dal professor Cosmo Sallustio Salvemini. Durante la cerimonia,  è stato proiettato un video sulla vita del maestro Alfonso Grassi. La conduzione è stata curata dalla presidente dell’Accademia, Raffaella Grassi. A Palazzo Guerra sono stati esposti i lavori degli artisti che hanno partecipato a questa tredicesima edizione del premio. Così come da formula degli incontri che ogni venerdì si tengono negli spazi dell’accademia di via Porta Elina, anche martedì pomeriggio ci sono stati momenti dedicati alla poesia ed alla musica con gli interventi del M° Mino Remoli per la poesia musica di Alfonso Grassi dal titolo “A Salerno”. Gli intermezzi del quartetto strumentale del maestro Rosario Macchiarulo composto da Luigi Russo, Francesca Macchiarulo, Davide Iannone (violino) e Gabriele Candiloro (violoncello) e del Coro Auser “Maddalena Giuliano” hanno allietto la serata.

L’incontro di martedì coincide con la celebrazione del XXXI° anniversario della fondazione dell’Accademia “Alfonso Grassi”. Il concorso è stato realizzato con il patrocinio e la collaborazione del comune di Salerno – assessorato alla Pubblica Istruzione ed il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e del comune di Sarno e dei comuni di Cava de’ Tirreni, di Sarno e di Pontecagnano.

Tra i vincitori:

II CLASSIFICATA LINDA STAGNI, con la poesia “GUARDAMI”

Guardami, sono io.

Sono la stessa ragazzina,

che ti fece innamorare,

coi suoi occhi verdi

e i capelli color rame,

gioiosa e allegra,

come un fresco mattino di maggio,

con la pelle che profumava di gioventù.

Tutto mi hai rubato,

tutto ridotto in cenere,

con quel primo schiaffo,

dato senza ragione,

con i calci e i pugni

sul mio pancione.

Guardami adesso.

Ho tirato fuori le armi contro chi

mentendo diceva di amarmi.

Guardami… in cielo c’è sempre il sole,

la notte mi fa compagnia la luna,

mentre vicino a te non resterà nessuna.

Io avrò accanto l’amore della mia vita,

la mia creatura a cui darò

una tenerezza infinita.

Forse domani, chissà, troverò

ciò che tu non mi hai saputo dare

e imparerò di nuovo ad amare.

II CLASSIFICATO: MATIO FESTA, con la poesia: “SOLITUDINE DELL’UOMO D’OGGI”

Viviamo tra la gente, eppure ci sentiamo soli…

La solitudine ci graffia il cuore e la mente.

Siamo “connessi” continuamente.

Passiamo ore ed ore,

con gli occhi puntati

su uno schermo, sul telefonino,

Comunicano con il Mondo intero,

ma non ci accorgiamo del vicino.

Ci affanniamo per collezionare

sempre più “contatti”,

provare nuove emozioni,

Siamo davvero soddisfatti?

Le tante amicizie “virtuali”

non riempiono i vuoti esistenziali,

non emozionano il cuore,

non sostituiscono l’umano calore.

Fermiamoci! Cambiamo! …

La natura contempliamo,

lasciamoci stupire dalle semplici cose.

Andiamo incontro al fratello,

stringiamogli la mano,

guardiamolo negli occhi,

ascoltiamo la sua “viva” voce.

Navighiamo pure nel mondo virtuale,

però non facciamoci del male.

L’eccessiva fiducia nella tecnologia,

allontana dall’altrui compagnia.

Un augurio ai poeti Linda Stangni e Mario Festa

Rosa Ferro
Rosa Ferro
Imprenditrice agricola professionale "Società agricola Il Dono dell'Erba" Master in Sistemi di Gestione integrati Qualità, Ambiente e Sicurezza. Laurea Magistrale in Scienze Ambientali. Laurea Triennale in Valutazione e Controllo Ambientale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles