Il cosiddetto Train Bleu si trova in Sudafrica, ed è un’attrazione che percorre paesaggi bellissimi. L’epidemia l’ha costretto a fermarsi, ma oggi è pronto a riprendere la sua corsa.
Cosa offre il Train Bleu?
La sua vita è molto lunga, quasi un secolo di storia tra i grandi spazi meravigliosi del Sudafrica. 41 cabine, ognuna dotata di scrivania, soggiorno e vasca da bagno con rubinetti dorati, per le stanze più lussuose: ognuna delle carrozze ha un suo maggiordomo privato. Ma come si svolge il viaggio del Train Bleu?
Il treno del Douro direttamente dal Far West
Un viaggio unico
La partenza è rigorosamente alle ore 14, anche se la pandemia ha avuto come conseguenza, tra le altre, anche l’aumentare dei furti di rame sui binari. “A volte rubano i cavi proprio davanti ai tuoi occhi. Ritarda il treno. E quando succede rimani senza elettricità” spiega Lourens Olivier, il macchinista. Oltre a questo, i prezzi si sono notevolmente abbassati, ma tre giorni in pensione completa su questo treno costano pur sempre 1300 euro.
Paesaggi e chef stellati
Per consentire ai passeggeri di ammirare il paesaggio, il treno non supera mai i 60 km/h. Quando poi si avvicina l’ora della cena, a tutti viene richiesto un outfit consono: li attendono vini dalle annate importanti e piatti stellati. Il capolinea del Train Bleu è, infine, la stazione di Cape Town: purtroppo però i posti sono già tutti prenotati, almeno per i prossimi mesi. Ma se siete ugualmente interessati, vi linko qui sotto il sito ufficiale.