Con la Supra, Toyota ha creato un modello da sogno, un classico moderno. La quarta generazione in particolare ha fatto breccia nel cuore degli appassionati. L’arrivo della quinta generazione è invece più controverso: c’è chi apprezza il ritorno della sportiva giapponese per eccellenza, e c’è chi la critica per avere un motore BMW. In mezzo, c’è chi si chiede se la nuova generazione sia davvero più veloce della vecchia, e di quanto. Una domanda che si sono posti gli inglesi di Carwow, i quali hanno organizzato una drag race tra una Supra attuale, la Mk5, ed una Mk4. Il risultato è meno scontato di quel che sembra.
Toyota Supra, la nuova batte la vecchia?
Prima di rispondere, una precisazione. Le Supra Mk5 che sfidano la progenitrice in realtà sono due. La vettura attuale è disponibile sia nella versione a 6 cilindri, con l’unità in comune con la BMW Z5, sia con un più piccolo 2 litri quattro cilindri turbo, anch’esso di origine BMW. La Supra “junior” eroga 258 CV, mentre la 6 cilindri arriva a 340 CV. La vecchia Supra monta il leggendario sei in linea turbo 2JZ, molto popolare per la sua propensione all’elaborazione. In versione stock, eroga 320 CV, ma con i ritocchi giusti può raggiungere i 1000 CV senza rompere niente. Niente male, eh?
La vera storia della Toyota Supra di Fast & Furious (video)
Si, ma qual è la più veloce?
Ma veniamo alla sfida. Il tracciato è leggermente umido, e questo provoca problemi di trazione. Al pronti via, La Mk5 a quattro cilindri è la più lesta, con le due 6 cilindri a faticare a scaricare a terra la loro potenza. Alla fine, la Mk5 più potente vince di misura sulla 4, con la Mk4 a concludere ultima ma con poco scarto. Meno marcata è la differenza nella prova lanciata, a partire dagli 80 Km/h. La MK5 più potente vince, ma non riesce a staccare la Mk4 che si difende bene. La quattro cilindri soccombe. La vecchia Supra è limitata da un cambio automatico a quattro rapporti decisamente poco adatto allo sprint, mentre le nuove sono limitate dal launch control di origine BMW, noto per la sua scarsa efficacia.
Insomma, il verdetto finale vede la Toyota Supra di nuova generazione battere la vecchia, ma non per distacco. Il modello storico si difende ancora bene, a dispetto di una tecnologia che ha quasi trent’anni. Complimenti alla Toyota per un progetto ancora oggi validissimo. Pe ulteriori dettagli, godetevi il video della gara made in Japan (con una punta di Germania in mezzo).