giovedì, Aprile 17, 2025

Toyota GR Yaris: l’idrogeno che salva il pistone

Toyota non si vuole convertire al dio elettrico, e presenta una GR Yaris a tre cilindri che “beve” idrogeno. La vettura in questione è un prototipo che la casa nipponica ha presentato in queste ore. Ma la cosa non si ferma qui, perché quest’auto fa parte di un progetto ambizioso, che vede il costruttore impegnato a dare nuova vita al motore termico. La strada dei carburanti alternativi potrebbe aprire nuove porte al pistone, anche se questo rischia di mettere in imbarazzo la politica, già convertita alla “religione” elettrica.


Toyota guarda all’idrogeno: dalla pista alla strada


Toyota GR Yaris: qual è il piano per l’idrogeno?

La Yaris prototipo presentata da Toyota non mostra particolari differenze rispetto alla vettura di serie. La vera novità sta nel motore, un tre cilindri 1.6 ltri turbocompresso. L’unità, nota con la sigla G16E-GTS, è stata sviluppata addirittura nelle competizioni. Il motore è difatti sotto il cofano di una Corolla modificata, con cui la casa nipponica ha disputato alcune gare del Super Taikyu, campionato di endurance giapponese riservato alle GT e alle vetture turismo. L’ex pilota di F1 Kamui Kobayashi ha guidato la Corolla “idrogenata” in pista, assieme ad un certo “Morizo”, che altri non è che il presidente della casa costruttrice, Akio Toyoda. La Yaris raccoglie le esperienze della Corolla da corsa. Il motore G16E-GTS ha diverse modifiche all’aspirazione ed all’alimentazione, per adattarlo al cambio di carburante. Molta attenzione è stata dedicata allo stoccaggio dell’idrogeno, con serbatoi speciali. Per ridurre il rischio di esplosioni, i serbatoi adottano tecnologie speciali, che prevedono protezioni extra.

Una tecnologia promettente?

Ma la domanda delle domande è: funziona? Dopo le prime gare, la Corolla ad idrogeno non ha dato problemi di affidabilità. Il sound del tre cilindri è identico alla versione “a benzina”, per la gioia degli appassionati. L’unica nota dolente sembra essere il consumo, un po’ troppo elevato. Toyota ammette che bisognerà lavorare su questo fronte, per rendere la vettura più appetibile a livello commerciale. “Abbiamo fatto il primo passo per testare e sviluppare il nostro motore a idrogeno con la mentalità di affrontare la sfida“, ha affermato a Formulapassion Toyoda. “Immagino che le cose sembreranno un po’ diverse tra 10 anni e spero che le persone guarderanno indietro e vedranno come abbiamo affrontato la sfida con positività, godendoci ogni momento“. La GR Yaris mostra quello che Toyota intende fare con il progetto idrogeno. L’obiettivo è quello di realizzare un kit che permetta di convertire un tradizionale motore termico, senza spendere cifre folli. Si tratta, dunque, di un concetto completamente diverso dalla Mirai, vettura di piccola serie che adotta lo stesso carburante. Quest’ultima ha un motore elettrico con batterie a fuel cell, una tecnologia dal buon potenziale ma costosissima, e dall’efficienza non spettacolare.

Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles