Tombolo
Quelli di città dicono che in paese si vive isolati da tutto e che mancano le comodità. Sarà. Il guaio è che se fai un cerchio con un raggio di 100 metri e metti al centro il campanile di Tombolo, all’interno del cerchio hai la chiesa, il comune, la banca, la farmacia, il medico, il dentista, un ambulatorio di O.R.L con una dottoressa bravissima, il sindaco, il prete, Silvano del bar da Sisi, un’orificeria, un’edicola, il patronato con annesso campetto di calcio, i vigili, le assicurazioni, 4 o 5 bar, una pasticceria, un gommista, alcuni home banckers, una stireria , varie officine, una carrozzeria, botteghe varie e numerose altre attività.

All’interno del cerchio spesso vi sono persone importanti come Luca Dotto, primo uomo italiano ad abbattere il muro dei 48 secondi nei 100 metri stile libero col tempo di 47″96, nella gara più breve. Dino Baggio, vicecampione del mondo con la nazionale italiana.
È detentore di due record relativi alla Coppa UEFA: è il giocatore italiano ad aver conquistato il trofeo continentale il maggior numero di volte (3, a pari merito con Giuseppe Bergomi e Luigi Sartor), nonché il calciatore con più gol realizzati nella finalissima della competizione (5 reti distribuite in due finali di andata e ritorno)
Ennio Doris, fondatore di Mediolanum, attiva nel settore della finanza e del risparmio.
Ricopre il ruolo di Presidente della Banca Mediolanum, Presidente Onorario del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Mediolanum Onlus e socio di FINPROG ITALIA S.p.A.
Con un patrimonio stimato di 3 miliardi di dollari, Ennio Doris si classifica come 17° nella classifica 2018 della rivista Forbes riguardante gli uomini più ricchi d’Italia.
Baggio Gilberto, il noto Fromboliere, mio amico e compagno di sventura. Negli anni passati c’è stato anche un papa, Pio decimo che divenne cappellano della parrocchia di Tombolo.
Giuseppe Beghetto, campione del mondo di ciclismo su pista e madaglia d’oro olimpica.
Roberto Bacchin, che ha militato in serie A col Torino e con altre squadre.
Sarebbe poi troppo lungo numerare tutti gli atleti che hanno raggiunto la serie B.
Non è molto

Un papa, un miliardario, alcuni campioni del mondo,una medaglia d’oro olimpica, un nazionale di calcio, un recordman mondiale di nuoto, alcuni giocatori di serie A e numerosi di serie B, e in più Baggio Gilberto. Lo so, non è molto per un paese di 8000 abitanti, ma tutto quello che abbiamo, lo mettiamo modestamente in tavola e lo offriamo generosamente ai nostri ospiti.
Naturalmente ci sono stati e ci sono anche alcuni delinquenti, ma questa è un’altra storia che non mi va di raccontare.

La natura è rigogliosa: c’è di tutto: Cani di tutte le razze, da caccia,da guardia e numerosi bastardini, i gatti e i topi regnano. Vi sono poi mucche, insetti, anfibi,rettili,uccelli, pesci. Ultimamente è comparso anche qualche capriolo e qualche volpe. Sotto terra brulica la vita: microbi di tutti i generi, talpe, topastri, vermi e quant’altro.
Sopra c’è il cielo che di giorno è azzurro se c’è il sole e grigio se piove. Di notte è nero ma con dei puntini luccicanti, a volte in mezzo c’è un bottone giallo.
Dicono che salendo su, naturalmente ben fuori del cerchio c’è pure il buon Dio.
Sutto c’è la terra ricca di azoto, ossigeno, fluoro, cloro, sodio, potassio, magnesio, calcio, ferro,( sia in forma ferrica che ferrosa), rame, zinco, e tanto stronzio, non manca mai. Ma soprattutto di stronzio sono ricche le teste di quelli che dicono che in paese si è isolati.
Scendendo di molto fuori dal cerchio si trova il diavolo. E allora, siamo più scomodi e isolati noi, o quelli di città che per farsi un documento ci impiegano un mese?