Cosa succede su Youtube? La popolare piattaforma web per la condivisione di materiale multimediale, perlopiù video, ospita tra le risorse migliaia di film. Basterebbe digitare “film completi” sulla barra di ricerca per ottenere un elenco infinito di titoli del grande schermo, recenti e meno recenti.

Ieri, Lunedì 6 Gennaio, il film campione di incassi “Tolo Tolo” è finito su Youtube raccogliendo alcune migliaia di visualizzazioni e, probabilmente, incalcolabili download che gli utenti potrebbero aver effettuato per il tramite di software o applicazioni web.
L’ultimo film di Checco Zalone, che in questi giorni sta riscuotendo grossi successi in termini di numeri, finisce alla portata di tutti anche se in un prodotto video di scarsa qualità. Infatti il video caricato su Youtube rappresentava una ripresa video fatta all’interno di una sala cinematografica. Si notano poltrone e spettatori in controluce. L’autore del video non ha saputo resistere, camera in mano per tutto il film per poter condividerlo in rete. Alla faccia dei diritti!

Il video è restato fruibile agli utenti di Youtube per qualche ora, fino alla completa rimozione. “Questo film include contenuti di Medusa Film S.p.a. che ne ha bloccato la riproduzione per motivi di copyright” è il messaggio apparso per chi, nella serata di ieri, cercava di riprodurre il video completo del film.
Ma non finisce qui. Sono ancora online altri film di Checco Zalone. Si possono facilmente riprodurre il campione di incassi di sempre “Quo Vado” e “Sole a Catinelle”, entrambi perfettamente riproducibili su Youtube. Questa volta in formato video di qualità.