Tik Tok, il popolare social network video in forma abbreviata, ha introdotto una nuova funzione, il parental control. La nuova tecnologia pertanto prevede l’applicazione di filtri e limitazioni per protegge i minorenni dalle insidie del web. Per i genitori quindi è un modo per controllare i propri figli e limitare i contenuti inappropriati.
Tik Tok: il parental control consente una maggiore sicurezza?
Si chiama Tik Tok ed è il social più scaricato al mondo. La sua pronuncia ci ricorda lo scandire del tempo dalle lancette dell’orologio. Ed è proprio il tempo, che i ragazzi trascorrono in questa piattaforma, il vero protagonista. Infatti i giovani ne sono affascinati. A tal punto da trascorrere delle ore, cimentandosi in balletti o performance musicali. Quindi, pur essendo uno strumento per esprimere la propria creatività e interagire con gli altri, il social rappresenta comunque un potenziale pericolo. Infatti i rischi di imbattersi in contenuti inappropriati, per la salute dei minori sono alti. Ed è in questo scenario che gli amministratori di Tik Tok, hanno previsto la nuova funzionalità del parental control sull’App. Un utile aiuto che permette una varietà di impostazioni sulla privacy.
Quali azioni include il parental control
Il parental control è il sistema che permette ad un genitore di monitorare o bloccare l’accesso a determinate attività da parte del figlio. Questa funzione include controlli di gestione dello schermo, limiti sui messaggi diretti e una modalità che filtra la comparsa di contenuti inappropriati.
Come funziona su Tik Tok il parental control?
Attraverso il parental control è possibile monitorare il comportamento online dei propri figli. Evitando di limitarne l’accesso. Sarà quindi sufficiente, creare un proprio profilo utente personale che viene poi collegato a quello del figlio. Un prezioso aiuto per contenere i rischi del web e controllare anche quanto tempo si trascorre sull’App. Inoltre si può disattivare o limitare chi potrà inviare dei messaggi.
Quali sono i passaggi da compiere
Per attivare la funzione del parental control su Tik Tok, occorre seguire dei passaggi. Innanzitutto occorre scaricare la versione aggiornata dell’applicazione. Poi si deve creare l’account e procedere come di seguito:
- Avviare l’applicazione, andare al profilo utente e cercare l’opzione Disintossicazione digitale.
- Scegliere l’opzione Modalità di sicurezza familiare.
- Selezionare se sei un genitore / tutore o un giovane.
- A seconda della selezione precedente, apparirà l’opzione per scansionare un codice QR o il codice stesso per collegare quell’account a quello principale.
- Infine, creare un codice per accedere a queste opzioni ed evitare accessi non autorizzati.