Nell’estate 2021 i Testimoni di Geova terranno online i loro congressi annuali in oltre 500 lingue per oltre 15 milioni di persone in tutto il mondo. 500mila in Italia.
Come verranno tenuti i congressi annuali dei Testimoni di Geova?
In una società dove per l’aspetto economico tutto e concesso, e non importa le conseguenze per le persone, (guarda ad esempio gi europei, o Wimbledon, dove dai quarti ci sarà il tutto esaurito e senza mascherina, nonostante la variante indiana stia avanzando in Inghilterra con un aumento esponeziale di contagiati), a tutela della salute di tutti e interrompendo una consuetudine che dura da oltre un secolo, i Testimoni di Geova invece hanno deciso di organizzare per la seconda volta i loro congressi annuali in modalità virtuale. Così, i circa 6.000 congressi che si sarebbero dovuti tenere in presenza in 240 paesi sono stati annullati.
La storia dei congressi dei Testimoni di Geova
In Italia i Testimoni di Geova organizzano congressi dal 1925. Il primo in assoluto ebbe luogo in provincia di Torino proprio in quell’anno. Fu un evento di tre giorni che, per eludere la sorveglianza della polizia fascista che lo avrebbe vietato, venne tenuto in occasione di una festa di matrimonio all’albergo Corona grossa di Pinerolo.
Le location
Per oltre 70 anni nelle principali città italiane sono stati tenuti congressi in strutture quali il Velodromo Vigorelli, lo stadio delle Alpi di Torino, lo stadio Olimpico, il San Paolo di Napoli. In occasione del congresso tenutosi nel 2019 al MiCo – Milano Convention Centre e al Forum di Assago, le forze dell’ordine hanno speso parole di apprezzamento per l’organizzazione delle attività e l’ordine pubblico dimostrati dalle migliaia di delegati presenti. Nel 2020 la pandemia ha improvvisamente interrotto questa consuetudine.
Il congresso del 2021 “Potenti grazie alla fede”
Il tema dell’evento che avrà luogo in tutto il mondo nel 2021 è “Potenti grazie alla fede”. I contenuti saranno trasmessi in oltre 500 lingue durante sei fine settimana tra luglio e agosto 2021. Vi assisteranno tra i 15 e i 20 milioni di persone, di cui 500mila in Italia. Il programma sarà suddiviso in sei parti.
Christian Di Blasio
“La fede ha aiutato molti Testimoni a perseverare durante la pandemia”, ha dichiarato Christian Di Blasio, portavoce nazionale dei Testimoni di Geova. “La fede ci permette di essere uniti per adorare Dio, anche in modalità virtuale. In tutto il mondo saranno milioni le persone che comodamente a casa propria potranno godersi questo straordinario evento”.
Come assistere al congresso?
È possibile assistere al congresso accedendo al sito jw.org o scaricando la app gratuita JW Library, disponibile sia per iOS che per Android. L’evento è gratuito e accessibile a tutti. I contenuti del congresso saranno postati progressivamente nelle seguenti date: 28 giugno, 5 luglio, 19 luglio, 26 luglio, 9 agosto e 16 agosto.