La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’agenzia governativa degli Stati Uniti specializzata in casi riguardanti la sicurezza sulla strada, ha fatto scattare un’indagine che coinvolge il Tesla Autopilot, ovvero la tecnologia di guida parzialmente automatica presente sulle vetture elettriche dell’azienda americana.
La NHTSA ritiene che si siano verificati, a partire dal 2018, almeno 11 incidenti dovuti ad uno scarso funzionamento del sistema che non avrebbe impedito alle auto Tesla di andare ad impattare con altri veicoli fermi per situazioni di emergenza segnalate o con l’apposito triangolo, oppure con le luci accese.
Ricordiamo che il Tesla Autopilot è volto a garantire il posizionamento del veicolo al centro della corsia, mantenendo le distanze di sicurezza. In realtà, secondo quanto riportato dall’agenzia governativa Usa, ciò non sarebbe accaduto in almeno 11 circostanze che avrebbero provocato degli incidenti. Per adesso si stanno effettuando degli approfondimenti sui seguenti modelli della società dell’amministratore delegato Elon Musk: Y, X, S e anche Model 3 dal 2014 al 2021. Il computo totale è di circa 765mila auto elettriche sotto controllo.
Tesla, intanto, ha già sottolineato che si sono verificati dei casi in cui il suo sistema di guida automatizzata è stato utilizzato in maniera sbagliata da alcuni conducenti che pare fossero ubriachi o si fossero sistemati sui sedili posteriori delle macchine.
Si parla di 10 morti negli incidenti che sarebbero stati causati da Tesla Autopilot
La NHTSA finora si è soffermata su 31 incidenti che avrebbero visto coinvolte delle automobili con guida automatica. Dai risultati delle indagini, almeno 25 sinistri stradali avrebbero riguardato delle vetture con Tesla Autopilot, e in queste circostanze ci sarebbero state 10 vittime.
L’azienda californiana e anche altre società hanno ricordato che, tenendo conto dell’attuale tecnologia, quando si utilizzano i sistemi di sicurezza gli automobilisti devono comunque essere sempre pronti ad intervenire in caso di emergenza.
Incidenti mortali: la NHTSA americana indaga su Tesla
Nel frattempo, mentre proseguono i controlli, l’agenzia governativa statunitense sulla sicurezza stradale ha inviato un avviso a tutte le società automobilistiche, ricordando loro che devono allertare gli enti preposti in caso di incidenti nei quali dovessero essere coinvolte vetture con guida totalmente o parzialmente autonoma, lasciando intendere che da questo momento intensificherà i controlli sul funzionamento delle macchine dotate di questa tecnologia.