Sale il bilancio delle vittime del devastante terremoto in Afghanistan. Secondo gli ultimi dati, ci sarebbero oltre mille vittime e oltre 1.500 feriti. Il presidente americano, Joe Biden, sta valutando come aiutare il popolo afghano.
Terremoto in Afghanistan: Biden valuta aiuti?
Sale a oltre mille il bilancio delle vittime del potente terremoto in Afghanistan. Secondo quanto riferito dal Dipartimento della cultura e dell’informazione talebana, ci sarebbero anche oltre 1.500 feriti. Il governo afghano ha anche riferito che i soccorritori stanno cercando di raggiungere il luogo del disastro nelle remote province di Paktika e Khost. I talebani non hanno ancora chiesto aiuto. La Casa Bianca ha però affermato che il presidente Biden sta lavorando per aiutare l’Afghanistan dopo il devastante terremoto. Secondo la Casa Bianca, Biden sta valutando in che modo l’assistenza umanitaria degli USA possa far fronte ai bisogni immediati. “Il presidente Biden sta monitorando gli sviluppi e ha ordinato all’USAID e ad altri partner del governo federale di valutare le opzioni di risposta degli Stati Uniti per aiutare le persone più colpite”, ha affermato in una nota il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan. “I nostri partner umanitari stanno già fornendo assistenza medica e forniture di riparo sul campo. Ci impegniamo a continuare a sostenere i bisogni del popolo afgano mentre siamo al loro fianco durante e dopo questa terribile tragedia“, ha aggiunto.
Anche l’ONU si mobilità per aiutare
La devastazione provocata dal terremoto si aggiunge a una delle peggiori crisi umanitarie che l’Afghanistan sta attraversando. Secondo un rapporto della Nazioni Unite, la metà della popolazione sta affrontando una fame acuta a causa della grave crisi economica aggravata dalla siccità e dalla crisi alimentare. Parlando del terremoto, il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha chiesto solidarietà per aiutare gli afghani e ha affermato che la sua organizzazione è “completamente mobilitata”. “I nostri team sono già sul campo per valutare i bisogni e fornire il supporto iniziale. Contiamo sulla comunità internazionale per aiutare a sostenere le centinaia di famiglie colpite da questo ultimo disastro. Ora è il momento della solidarietà”, ha detto Guterres.
Leggi anche: Afghanistan: forte terremoto uccide almeno 280 persone