Terremoto a Taiwan: scossa di magnitudo 6,2 a nord di Hualien. Il sisma preceduto da una scossa di magnitudo 4,5 e seguito da un sisma di 5,4
Terremoto a Taiwan scossa di magnitudo 6,2 è stata registrata, a 62 chilometri a nord di Hualien. Lo rileva il Centro sismologico Euro-Mediterraneo (Emsc), secondo il quale il sisma si è verificato a una profondità di 40 chilometri.
Dalle rilevazioni, ci sono state anche altre scosse: una di magnitudo 4,5 che ha preceduto la più forte di circa 30 minuti, e una subito dopo la prima, di magnitudo 5,4. Anche ieri era stato registrato un terremoto di magnitudo 4,5.
Terremoto Udine: scossa di Ml 3.7 con epicentro a Tolmezzo
Terremoto nel Maceratese: scossa Ml 3.8 al momento non ci sono danni
I residenti hanno riferito che il sisma è stato avvertito con forza anche nella capitale, Taipei. Sui social iniziano a circolare immagini di negozi e supermercati con i prodotti scaraventati a terra dalla scossa, ma per ora non ci sono informazioni di danni ingenti o feriti.
M6.2 #earthquake (#地震) strikes 67 km SE of #Taipei (Chinese #Taipei) 8 min ago. Effects reported by eyewitnesses: pic.twitter.com/fMVN6WzTA1
— EMSC (@LastQuake) October 24, 2021
I terremoti sono comuni a Taiwan poiché l’isola si trova nel mezzo di due placche tettoniche. Nel 2018, un terremoto di magnitudo 6,4 ha causato 17 morti e quasi 300 feriti nella località turistica di Hua-lien .
Nel 1999, un terremoto di magnitudo 7,6 ha ucciso più di 2.000 persone nel peggior disastro naturale nella storia dell’isola.
Nel dicembre 2020, Taiwan è stata colpita da una scossa di magnitudo 6.2. Non ci sono stati feriti o danni significativi.
Fonte: EMSC