giovedì, Aprile 17, 2025

Televisori 2022: non solo da guardare ma anche assaporare

I televisori che puoi assaporare? Sembra uno scherzo ma invece è possibile. Ecco la nuova tecnologia che permette, oltre che guardare anche assaggiare!

I televisori possono essere leccati?

Questo è il futuro e soprattutto, non è uno scherzo. La folle idea giunge direttamente dal Giappone: il dispositivo, in grado di riprodurre il gusto di specifici alimenti, prende il nome di Taste the TV.

Taste the TV:  i televisori da “assaporare”

Un professore giapponese ha sviluppato il prototipo di uno schermo TV “leccabile”. Cioè in grado di imitare i sapori del cibo. Un altro passo in avanti verso la creazione di un’esperienza visiva multisensoriale. Il dispositivo, chiamato Taste the TV (TTTV), utilizza un totale di 10 bombolette spray che, in base alla loro combinazione, ricreano il gusto di particolari alimenti. Il “campione di sapore” viene quindi distribuito su una pellicola igienica che ricopre lo schermo piatto, in modo che lo spettatore possa apprezzarlo.

I televisori “leccabili”: come funzionano?

Taste The TV è costituito da un normale schermo LCD sul quale è posta una pellicola trasparente (igienizzata) che scorre su un rullo. Su questo strato viene spruzzato un mix liquido proveniente da 10 diverse taniche che contengono sostanze chimiche pensate per replicare i sapori fondamentali.

10 diversi preparati

È possibile replicare il sapore della maggior parte dei cibi. In modo simile al principio di funzionamento della sintesi dei colori in TV, creati a partire da rosso, blu e verde. Quindi, se le immagini mostrano una barra di cioccolato fondente, lo schermo sa di cioccolato fondente. Quando si presenta un altro spettatore il rullo scorre per lasciare il posto a un altro mix di ingredienti o per lasciarsi gustare dal successivo assaggiatore garantendo igiene e sicurezza.

Homei Miyashita è l’ideatore

Docente della Meiji University, è l’ideatore del rivoluzionario televisore, ha affermato: “Nell’era del COVID-19, questo tipo di tecnologia può migliorare il modo in cui le persone si connettono e interagiscono con il mondo esterno. L’obiettivo è consentire alla gente di vivere alcune esperienze, come mangiare in un ristorante dall’altra parte del mondo, anche stando a casa.”

La dimostrazione dei “nuovi” televisori

La studentessa Meiji Yuki Hou, 22 anni, si è prestata per una dimostrazione di TTTV al cospetto dei giornalisti, proponendo di “assaggiare” il cioccolato dolce. Dopo alcuni tentativi, una voce automatica ha ripetuto l’ordine predisponendo il campione aromatico su un foglio di plastica: “È un po’ come il cioccolato al latte. È dolce come una salsa al cioccolato.”

CES 2022: Samsung presenta i nuovi telecomandi a onde radio

Quali utilizzi per questi televisori?

Tra le potenziali utilità di questi singolari televisori figurano, ad esempio, l’apprendimento a distanza per sommelier e cuochi: senz’altro, una forma originale di smart working. Per dovere di cronaca, Taste the TV potrebbe esordire sul mercato ad un prezzo di 100.000 yen (circa 770 euro). ” Vale la pena di provare, ma “non prendeteci troppo gusto”.

I televisori con lo schermo che si può leccare

L’innovazione tecnologica più folle e curiosa del 2022, la specialissima televisione che si deve letteralmente leccare per poter assaporare ciò che viene mostrato e raccontato con immagini e suono sullo schermo, aggiungendo dunque il senso del gusto a quelli della vista e dell’udito. 

Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini è redattrice presso periodicodaily, dove scrive di attualità, cultura, salute, nutrizione, tra le altre cose. Ha conseguito un diploma di maestra d'arte ed è naturopata certificata.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles