Dopo il grande esordio in Cina, Svizzera e numerosi paesi europei, SwatchPay arriva anche in Italia. Grazie alla nuova tecnologia di Swatch sarà possibile effettuare i pagamenti contactless direttamente dal proprio polso. La tecnologia funziona attraverso un chip inserito nel quadrante dell’orologio, il Nfc (Near Field Communication). Le transazioni saranno molto più veloci, basterà avvicinare il polso al Pos. Inoltre, sarà necessario inserire il pin della carta solo per le transazioni superiori a 25 euro.
Le caratteristiche dello SwatchPay?
Uno dei dubbi più grandi a riguardo, era legato alla possibilità di esaurimento della batteria dell’orologio. Con SwatchPay questo problema non si pone. Infatti, l’energia necessaria per far funzionare correttamente la transizione viene fornita direttamente dal terminale. Potrete quindi utilizzare l’orologio senza mai preoccuparvi della batteria. Infine, come molti altri modelli, l’orologio è impermeabile all’acqua fino a una profondità di 30 metri.
Come funziona?
Per associare la vostra carta di credito all’orologio, vi basterà dirigervi in qualsiasi SwatchStore. Dal momento dell’associazione in poi, sarà possibile fare qualsiasi acquisto tramite la modalità Contactless. Se mai voleste rimuovere la possibilità di pagamento dal vostro swatch, è davvero semplicissimo, vi basterà fare un click sull’apposito segnale contenuto nell’app SwatchPAY!. I creatori hanno inoltre sottolineato la grande sicurezza del nuovo orologio. SwatchPay infatti, essendo sul vostro polso non andrà mai a contatto con altre superfici o oggetti. Una qualità che oggi più che mai è molto apprezzabile, data la grande attenzione che diamo all’igiene.
SwatchPay, Intesa Sanpaolo e Mastercard
Carlo Giordanetti, Swatch Management, ha commentato: “Ancora una volta Swatch applica la sua ricetta ad un prodotto innovativo: semplicità, riduzione, colore, personalità. Grazie a Intesa Sanpaolo e a Mastercard, per essere i primi con noi in Italia: dinamicità ed energia sono alla base di questo progetto e ne abbiamo trovato tanta“. SwatchPay ha infatti una partnership con Intesa Sanpaolo e Mastercard. Sanpaolo ricorda ai suoi clienti la grande possibilità che gli viene offerta per pagare sempre in modo più facile, veloce e sicuro. Per quanto riguarda invece Mastercard, i portavoce puntano l’attenzione sul grande cambiamento che stanno sviluppando nei consumatori. Un cambiamento che porterà e porta a un’evoluzione.
Le dichiarazioni di SanPaolo e Mastercard
Andrea Lecce, Executive Director Sales&Marketing Privati e Aziende Retail Intesa Sanpaolo, sottolinea infatti che: “Con il lancio di SwatchPay!, offriamo ai nostri clienti un ulteriore strumento per pagare in mobilità in modo facile, veloce e sicuro. Il nostro obiettivo è contribuire a diffondere la cultura del pagamento digitale, per farlo diventare un gesto semplice e quotidiano tanto per le nuove generazioni, quanto per chi è da sempre affezionato ai pagamenti cash“. per Mastercard ha invece parlato Michele Centemero, Country Manager Italia: “Nel nostro Paese, come nel resto del mondo, Mastercard ha guidato il cambiamento nelle abitudini dei consumatori e del loro vivere smart con un’innovazione continua nel mondo dei pagamenti, e il lancio di SwatchPay! ne è un’ulteriore conferma. Mentre l’adozione dei pagamenti contactless nel nostro Paese è ormai un’abitudine consolidata, continuiamo a lavorare per permettere che chiunque usufruisca dei nostri servizi e soluzioni possa farlo in totale sicurezza“.