Brain dump è un’espressione inglese che significa ‘scaricamento del cervello’. Come pratica di organizzazione personale, si tratta del ‘trasferimento di ciò che si ha in testa’. ‘Svuotare la mente’ per interrompere gli atteggiamenti negativi che originano preoccupazioni e ansie. Ciò per lasciare spazio a quello che si ha da fare, proprio utilizzando carta e penna. Vediamo in cosa consiste e quali sono i vantaggi e i benefici per la mente.
Il brain dump
Svuotiamo il cervello con il brain dump perché questa tecnica consiste nel ‘tirare fuori tutti i pensieri dalla testa’. Tradotto così. Come pure ‘svuota mente’. E ancora ‘scaricamento del cervello’.
La mente umana si carica. Diviene satura di pensieri ed emozioni che non vengono processati. Così, questi occupano spazio. E’ necessario svuotare la mente dalla confusione e riportare uno stato di quiete che consente di vivere la giornata in modo non caotico.
Ciò che rende una mente piena può includere ansie, emozioni e cose da fare. Come pure pianificazione futura e decisioni che creano disagi. Ancora scadenze lavorative.
L’idea è che togliendo questi pensieri ricorrenti dalla testa e mettendoli sulla pagina, si respirerà una certa libertà.
Dunque, avviene scaricando tutto ciò che si ha in mente su una pagina vuota. Non è un diario. Dunque, non significa tenere un diario terapeutico. E nemmeno svolgere la pratica del Journaling.
Obiettivi del brain dump
pensieri, attraverso la focalizzazione di ciò che si ha da fare.
Lo scopo è ridurre il sovraccarico del cervello, accrescendo la concentrazione. Ciò porta ad aumentare il rendimento e la produttività, perché avviene un riequilibrio mentale.
Modalità
Bisogna prendersi dieci minuti, ma anche un’ora, per trasferire su carta o su un PC o tablet, tutti i pensieri che affollano la mente. Così, tutto viene immagazzinato in una cosiddetta ‘memoria esterna’, per poter essere decodificato e gestito. Un pensiero alla volta. Sarà un tempo senza interruzioni e distrazioni. Un tempo dedicato a sé, per scrivere tutte le idee che vengono in mente.
Praticamente, si prende un foglio di carta e una penna, o si accede a un file. E si inizia a scrivere tutto ciò che viene in mente. Compiti, pensieri e obiettivi. Come pure ricordi, cose belle e cose brutte. Tutto ciò che passa per la testa. Infatti, l’obiettivo è svuotarla!
Si possono utilizzare utilizzando evidenziatori. Oppure categorizzare attraverso le mappe mentali. Ed è necessario stabilire le priorità. Quindi, a quale compito dare precedenza. E pianificare, darsi delle scadenze.
Vantaggi del brain dump
I vantaggi di questo metodo sono riscontrabili nei vari campi della vita. Infatti, può essere applicato sia nella vita privata sia in quella professionale. Quindi, anche per gli impegni quotidiani e organizzare il tempo libero.
Infatti, lasciando andar via la confusione e lo stress da essa provocato, si isolano i problemi e si è portati a trovare le soluzioni.
Meno stress significa sviluppare una maggiore consapevolezza e autostima. E ancora ridurre il sovraccarico della mente. E portare a termine i compiti.
Conclusioni
Il brain dump è uno strumento che si utilizza per la salute mentale. Infatti, è un modo per liberare la mente da preoccupazioni, pensieri e sentimenti. Attraverso la scrittura delle parole e delle idee, che non vanno giudicate e nemmeno censurate, si vuole liberare la mente. Naturalmente, se si prova un forte disagio, si può incontrare un professionista esperto, come uno psicologo.
https://www.periodicodaily.com/il-journaling-per-prendersi-cura-di-se/