giovedì, Aprile 17, 2025

Svante Paabo: Nobel per lo studio del genoma Neanderthal

Il Genetista svedese Svante Paabo lunedì ha ricevuto il premio Nobel per la medicina per il suo lavoro sul genoma dei parenti estinti dell’umanità, tra cui il Neanderthal.


Il simbolismo di Neanderthal in un osso intagliato


Chi è Svante Paabo?

Il dottor Paabo è nato a Stoccolma nel 1955 e ha conseguito un Dottorato all’Università svedese di Uppsala. È diventato borsista post-dottorato all’Ateneo di Zurigo e successivamente della California, Berkeley e Monaco. Nel 1999 ha fondato il Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology a Lipsia, in Germania. Attualmente ricopre anche la posizione di professore a contratto all’Okinawa Institute of Science and Technology in Giappone. È figlio del Biochimico premio Nobel Sune Bergstrom che nel 1982 è riconosciuto per il suo lavoro sulle prostaglandine e sulle sostanze correlate.

Il lavoro del genetista

Nel libro di Paabo del 2014 Neanderthal Man: In Search of Lost Genomes ha dichiarato di essere bisessuale. Ha dato per scontato di essere gay fino a quando non ha incontrato la Primatologa e Genetista statunitense Linda Vigilant all’Università della California. Ha detto che il suo “fascino fanciullesco” lo ha attratto, quindi si sono sposati e hanno avuto un figlio e una figlia, che stanno crescendo a Lipsia. La moglie è ora Ricercatrice al Max Planck Institute nel Dipartimento di Primatologia. La sua specializzazione è l’analisi genetica delle popolazioni di primati selvatici.

Le motivazioni del Premio Nobel a Svante Paabo

Il dottor Paabo ha superato le sfide tecniche derivanti dalla degradazione del DNA nel corso di decine di migliaia di anni ed è diventato uno dei fondatori della Paleogenetica. Il Comitato per il Nobel ha spiegato che il ricercatore ha: “compiuto qualcosa di apparentemente impossibile: sequenziare il genoma del Neanderthal, un parente estinto degli esseri umani attuali”. Il Museo di Storia Naturale di Londra ha detto che i Neanderthal sono “i nostri parenti umani antichi più vicini”. I primi esseri umani moderni vivevano l’uno accanto all’altro per parte della loro esistenza. Ci sono prove di alcuni incroci, poiché gli umani oggi hanno ereditato circa il 2% del DNA di Neanderthal. “Paabo ha anche fatto la sensazionale scoperta di un ominide precedentemente sconosciuto, Denisova”.

I Denisovani

I Denisovani erano un popolo asiatico arcaico identificato per la prima volta nel 2010 dal Dottor Paabo e da altri scienziati del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia. I risultati si basano sul DNA mitocondriale che gli scienziati hanno estratto nel 2008 da un osso femminile scavato nella grotta di Denisova nei Monti Altai in Siberia nel 2008. Il team ha concluso che discendevano da una precedente migrazione di Homo erectus dall’Africa e erano probabilmente esistenti da 50.000 a 400.000 anni fa.

Qual è il significato del lavoro di Paabo?

Il lavoro del dottor Paabo ha il potenziale per trasformare la comprensione fisiologica degli scienziati degli esseri umani di oggi. David Reich, Genetista della popolazione presso la Harvard Medical School di Boston ha commentato il lavoro del collega. “Il fatto che una buona parte delle persone che corrono nel mondo oggi abbiano Dna da esseri umani arcaici come i Neanderthal è importante”. Chris Stringer, un Paleoantropologo della NHA, ha affermato che le scoperte del dottor Paabo hanno rivoluzionato la nostra comprensione del passato e sono centrali per gli studi sull’evoluzione umana. I risultati hanno infatti aperto una nuova finestra sul nostro passato evolutivo, rivelando una complessità inaspettata nell’evoluzione. Inoltre, fornito la base per una migliore comprensione delle caratteristiche genetiche che ci rendono unicamente umani. Ha ricevuto 10 milioni di corone ($ 900.000) dopo aver vinto il premio.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles