giovedì, Aprile 17, 2025

Suv elettrico, il nuovo veicolo firmato Nissan

Nissan sta cercando di espandere la sua gamma di veicoli elettrici nel Regno Unito e in Europa. Ecco quindi il suo nuovo Suv elettrico, che utilizzerà una versione ridotta dell’architettura CMF-EV specifica. Vediamolo.

Come sarà il nuovo Suv elettrico?

Lo scorso anno Helen Perry, responsabile EV di Nissan Europa, aveva rilasciato una dichiarazione al magazine online Auto Express. “Un investimento in una piattaforma è enorme. Di sicuro, la piattaforma verrà utilizzata per qualcosa di più di Ariya. Non avremmo investito in una piattaforma dell’Alleanza nuova di zecca a meno che non fosse stato pianificato un altro utilizzo”. Naturalmente, da allora sono emersi nuovi dettagli.


Nissan Juke Enigma: il Suv giapponese approda in Italia


Nuovi modelli

Anche il direttore generale di Nissan Europe, Nicolas Bozek, ha fatto capire che esistono nuovi modelli in cantiere. Sempre ad Auto Express ha parlato del nuovo sistema di trazione integrale elettrica E-4ORCE, che comparirà per primo sul Suv Ariya. “Pensiamo che avrà un posto in altri modelli”. E ha continuato “Siamo abbastanza forti nel segmento B. Potrebbe essere piuttosto interessante su questo tipo di auto”.

E-4ORCE

Questa configurazione di Nissan utilizza motori elettrici individuali montati sugli assi anteriore e posteriore. Inoltre, il sistema consente un maggiore controllo in tutti i tipi di guida: il controllo di coppia ad alta precisione sopprime beccheggio e rollio, e questo consente all’auto di rimanere piatta in curva e in frenata brusca. Oltretutto, come già con l’Ariya, ci saranno versioni a trazione anteriore più economiche del crossover elettrico di dimensioni Juke. E poiché i clienti tendono a passare dalla benzina all’elettrico, probabilmente questi ultimi rappresenteranno la maggioranza delle vendite.

Proiezioni di novità

Ci sono alcune anticipazioni di come il SUV potrebbe essere. Probabilmente avrà la griglia nascosta e le luci di marcia diurna sottili, come l’Ariya, e le versioni più piccole delle sue ruote aerodinamiche. Potrebbe inoltre sfoggiare una finitura in vernice bicolore, con tetto in contrasto. Naturalmente sono anche possibili variazioni, come una in stile coupé, e uno stile che diventerà sempre più importante nel futuro design di Nissan.

Nuove dimensioni

“Cos’è importante per i nostri clienti? Non solo in termini di elettrificazione, ma anche in termini di stile del corpo” ha spiegato ancora Helen Perry. “L’elettrificazione diventerà la norma e lo stile del corpo più rilevante, perché la scelta sarà più ampia”. Non solo: è probabile che il nuovo Suv elettrico sarà più spazioso del Juke. Il pavimento potrebbe essere totalmente piatto dalla parte anteriore a quella posteriore, e questo aiuterebbe il trasferimento del sistema di aria condizionata sotto il cofano.

Opzioni di ricarica

Non sappiamo ancora quali saranno le statistiche di ricarica, ma potrebbe utilizzare la stessa ricarica rapida CCS da 100kW dell’Ariya. Il nuovo Suv potrebbe avere la batteria da 63kWh più piccola dell’auto per un’autonomia di circa 250 miglia, ma potrebbe esserci anche una versione più economica e a corto raggio con una batteria più piccola. La Ariya EV del marchio parte infine da meno di 40.000 dollari, quindi un modello di dimensioni Juke potrebbe essere più vicina ai 30.000, il che lo renderebbe rivale diretto per altri piccoli SUV come Vauxhall Mokka-e, Peugeot-e 2008 e Hyundai Kona Electric.

Serena Nencioni
Serena Nencioni
Nata all'Isola d'Elba, isolana ed elbana e orgogliosa di esserlo. Amo la scrittura e la musica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles