mercoledì, Aprile 16, 2025

Suv elettrici entro il 2022: Mercedes è pronta

Mercedes li lancerà alla fine del 2022, in versione EQE e EQS. I Suv elettrici sono pronti a partire.

Come saranno i Suv elettrici di Mercedes?

Il terzo e quarto modello basati sulla piattaforma EVA, dedicata ai veicoli elettrici, stanno per entrare nella famiglia di elettriche EQ di Mercedes. Saranno i Suv elettrici EQS e EQE: era stato confermato da Ola Källenius già nel 2020. Il primo dovrebbe costare 90.000 sterline nel Regno Unito, il secondo 75.000 sterline all’inizio delle vendite.


Novità 2022 cosa vedremo sulle strade quest’anno


Una famiglia ancora incompleta

Entrambi i modelli sono tecnicamente simili, in quanto sviluppati insieme nello stesso programma ingegneristico. L’idea sarà di lanciarli a circa 6 mesi l’uno dall’altro: andranno così ad unirsi ai già esistenti EQA, EQB e EQC, tutti Suv elettrici. Ma non è ancora finita: un sesto modello, il concept Vision EQG basato su Classe G, è in fase di sviluppo e vedrà la luce nel 2024.

Novità in arrivo ad aprile e novembre

I due Suv saranno disponibili in diverse versioni normali di Benz e AMG. L’EQS a sette posti dovrebbe capitanare la prossima ondata di veicoli elettrici nel Regno Unito; l’ammiraglia, da 5160 mm di lunghezza, sarà presentata al Salone di Pechino ad aprile. L’EQE da 4850 mm di lunghezza, a cinque posti, invece sarà probabilmente al Salone di Guangzhou di novembre. Infine, avranno entrambi il trattamento di styling esterno a superficie liscia; e sembra che i test abbiano consentito un miglioramento del flusso d’aria e delle ruote ottimizzate e aerodinamiche. Questo li renderebbe i più resistenti e aerodinamici della categoria.

Interni e batteria

Un senior manager di Mercedes ha fatto alcune dichiarazioni sugli interni delle due auto. “Offriranno un argomento convincente per acquistare questa vettura. Stabilisce nuovi standard per Mercedes” ha affermato. Quanto alle batterie, il modello EQS ne avrà una agli ioni di litio da 180 kWh, in combinazione con due motori: in più 516 CV e 630 libbre di coppia nel suo tipo più potente. Sarà la base dei primo elettrico di Maybach, che si chiamerà EQS 600.

Suv EQE

Il modello EQE, più piccolo, offrirà invece un pacco batteria agli ioni di litio da 90,6 kWh, con la possibile scelta tra un layout a motore singolo a trazione posteriore o a doppio motore e quattro ruote motrici. La sua versione più economica, il Suv EQE 350 renderà disponibili 288 CV e 391 Nm di coppia. Infine, Mercedes ha promesso la compatibilità di ricarica a 800 V nei futuri modelli EQ, ma i due nuovi Suv elettrici disporranno di un’architettura elettrica funzionante a 400 V. Entrambi dovrebbero essere prodotti nello stabilimento Mercedes negli Stati Uniti, a Tuscaloosa (Alabama).

Serena Nencioni
Serena Nencioni
Nata all'Isola d'Elba, isolana ed elbana e orgogliosa di esserlo. Amo la scrittura e la musica.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles