Emergenza supplenti
L’anno scolastico 2019/2020 è iniziato da poco ed è giusto evidenziare la grande emergenza nella richiesta di supplenti. Come ben sappiamo, il prossimo anno, sarà possibile aggiornare le graduatorie della terza fascia d’istituto per gli insegnanti. Affinché, anche l’anno in corso, possa essere prolifico è giusto indicare le province in cui la carenza dei docenti è davvero elevata. Se nella provincia in cui si è inseriti è difficile essere contattati per coprire una cattedra fino al 30 giugno o per supplenze brevi, possono essere inoltrate le famose MAD. Trattasi dell’acronimo di messe a disposizione. Una sorta di curriculum al cui interno devono essere allegati tutti i file inerenti alla propria laurea e alle esperienze lavorative. affinché i dirigenti scolastici degli istituti possano prendere in considerazione le suddette. È giusto inoltrarle in un modo per preciso.
Solitamente, affinché le MAD vengano prese in seria considerazione, sarebbe lecito mandarle singolarmente con l’intestazione della scuola destinataria attraverso mail o PEC. Negli ultimi anni, sempre più frequenti, sono nati dei servizi on line affinché le MAD possano essere inoltrate con maggiore celerità. Ma quali sono le province in cui vi è più carenza di docenti? Scopriamolo insieme.
Supplenze scuola
Le supplenze nella scuola, anche per quest’anno scolastico appena iniziato, mobilitano tantissimi docenti che spesso sono costretti a girovagare per l’Italia. Oltre alle graduatorie di istituto, per i docenti precari, c’è la possibilità di inoltrare MAD presso gli istituti interessati.
Ma quali sono le province in cui la carenza di docenti è elevata? In primis quelle di Lombardia e Veneto. In particolare è giusto porre l’attenzionei su Bergamo, brescia, Monza Brianza, Como per la Lombardia e Belluno e Mestre per il Veneto. Indistintamente dalla propria classe di concorso, mandare una messa a disposizione in diverse scuole di queste province potrebbe essere l’occasione giusta.
PAS e concorso straordinario
Al fine di risolvere le supplenze nella scuola, ieri, il ministro Fioramonti ha incontrato i sindacati e fra due giorni dovrebbe essere pubblicato il decreto Salva precari al fine di garantire il PAS e il concorso straordinario.
In questo modo dovremmo assistere ad una vera e propria grande possibilità per i precari affinché possano trovare stabilizzazione in questi diversi canali.