E’ stato sventato un colpo di stato in Sudan. L’agenzia di stampa del paese ha riportato che al momento non si conoscono i dettagli della faccenda. Tuttavia, secondo un breve resoconto della Cnn, sarebbero circa 40 le persone coinvolte nel tentativo di capovolgere l’esecutivo. Quest’ultimo, al momento, non ha ancora emanato un comunicato sebbene abbia confermato che tutto procede nella norma.
Non è la prima volta che si tenta di rovesciare il governo sudanese. Avvenne la stessa cosa nel 2019, quando governava lo stesso primo ministro di oggi, Abdalla Hamdok. All’epoca altri membri dell’esercito tentarono di creare un governo di transizione e di spodestre il primo ministro. Il progetto fallì dopo pochi giorni.
Colpo di stato in Sudan: cosa è successo?
Come detto, circa 40 persone sono state arrestate. Sono tutti membri dell’esercito che hanno cercato di impossessarsi dei luoghi strategici del paese come gli uffici della televisione di stato. Dopo l’annuncio del tentativo, fallito, di coup d’etat, sono scese in campo tra le strade di Karthoum svariate unità dell’esercito che al momento non hanno ancora emanato un comunicato ufficiale.
Secondo Al-Arabiya, l’uomo che ha guidato i movimenti dei suoi sodali sarebbe il maggiore generale Abdel-Baqi Bakrawi. Impossessandosi di armi e addestrando le milizie avrebbe programmato nei minimi dettagli le mosse da fare per occupare i luoghi del potere.