Firmato un accordo di cessate il fuoco per sette giorni tra l’esercito del Sudan e le forze paramilitari RSF. Il rispetto dell’accordo sarà supervisionato da USA e Arabia Saudita.
Sudan: firmato accordo di cessate il fuoco
L’esercito sudanese e le forze paramilitari RSF hanno firmato un accordo per un cessate il fuoco di sette giorni. Gli sponsor dei colloqui, USA e Arabia Saudita, hanno affermato che il cessate il fuoco entrerà in vigore alle 21:45 ora di Khartoum di lunedì. Numerosi precedenti accordi di cessate il fuoco sono stati violati. Tuttavia, Washington e Riyadh hanno sottolineato che questo accordo sarà applicato da un meccanismo di monitoraggio USA-Arabia Saudita e internazionale. L’accordo prevede anche la distribuzione di assistenza umanitaria, il ripristino dei servizi essenziali e il ritiro delle forze dagli ospedali e dalle strutture pubbliche essenziali. “È giunto il momento di mettere a tacere le armi e consentire un accesso umanitario senza ostacoli. Imploro entrambe le parti di sostenere questo accordo: gli occhi del mondo stanno guardando”, ha affermato il segretario di Stato americano Antony Blinken.
I combattimenti tra l’esercito sudanese e le forze paramilitari di supporto rapido (RSF), che durano da sei settimane, hanno portato il paese nel caos. Le scorte di cibo, denaro e beni di prima necessità stanno rapidamente diminuendo e saccheggi di massa hanno colpito banche, ambasciate, depositi di aiuti e persino chiese. I gruppi umanitari hanno riferito di non essere in grado di fornire un’assistenza sufficiente nella capitale Khartoum in assenza di un passaggio sicuro e di garanzie di sicurezza per il personale.
Leggi anche: Sudan: continua il conflitto, milioni di sfollati