venerdì, Aprile 18, 2025

Stromboli (Messina) – Guardia Costiera pronta l’evacuazione di massa, esplosioni e colate laviche: dal cratere turisti in fuga

La sala operativa della Protezione Civile regionale si è subito attivata.

Una serie di violente esplosioni sono state registrate dal cratere del vulcano Stromboli dall’Ingv di Catania. Due trabocchi di lava scendono dalla Sciara del fuoco. La caduta di lapilli sta provocando degli incendi nella zona dei canneti. Dei turisti per paura si sono lanciati in mare. La Guardia Costiera è pronta a far evacuare chi volesse lasciare l’isola anche se, è stato sottolineato, non c’è pericolo imminente.

“C’è stata una potente esplosione. Abbiamo sentito un boato, poi si è alzata una colonna di fumo e lapilli incendiari su Ginostra e fiamme sui costoni del vulcano”. Sono momenti di paura vissuti da alcuni testimoni a Stromboli, che raccontano di una vera e propria “pioggia di lapilli”.

La sala operativa della Protezione Civile regionale si è subito attivata: secondo le prime informazioni raccolte attraverso Forestale, Carabinieri e Vigili del fuoco le esplosioni, con la caduta di materiale incandescente, avrebbero provocato una serie di incendi in diverse zona dell’isola.

Psicosi tsunami come nel 2002 – “C’è stata tanta paura, qui la psicosi di uno tsunami come nel 2002 è ancora molto forte“. A raccontarlo sono alcuni testimoni, che hanno assistito ad un’esplosione del vulcano a Stromboli. Secondo quanto riferito, i traghetti sono rientrati nel porto e i turisti sono stati fatti risalire sulle barche per lasciare la coste. Elicotteri perlustrano la zona ed il sole è coperto dal fumo. Ci sono state varie esplosioni con fuoriuscita di materiale piroclastico e hanno preso fuoco sterpaglie sui costoni del vulcano.

A Ginostra barricati in casa per lapilli – “C’è stata una violentissima esplosione seguita da una pioggia di lapilli incandescenti e materiale lavico. Tutte le persone che si trovavano al villaggio, circa un centinaio tra turisti e residenti, si sono barricate in casa e si sono lanciate in mare. La situazione è critica anche se al momento non ci risultano feriti”. Lo dice Gianluca Giuffrè, giornalista e proprietario di un bazar a Ginostra, la frazione a di Stromboli investita dall’esplosione.

Vigili del fuoco e canadair in azione – I vigili del fuoco insieme ad un canadair della Forestale stanno operando sull’isola di Stromboli per spegnere gli incendi che si sono sviluppati nella zona canneti e dopo che due trabocchi di lava sono scesi dalla Sciara del fuoco, causando dei roghi. Sul posto anche la Guardia Costiera di Lipari che sta supportando le altre forze dell’ordine.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles