giovedì, Aprile 17, 2025

Strade pedonali: 10 tra le più belle del mondo

Strade pedonali, un viaggio nel mondo alla scoperta dei vicoli più suggestivi dove poter fare shopping o sorseggiare un buon aperitivo lontani dai rumori taglienti delle auto e dei mezzi. Da Miami a Pechino, passando per il nostro Bel Paese a Via Condotti nella città eterna.

Strade pedonali: Sempre più città si attrezzano?

In risposta alla pandemia di quest’ultimo anno, che ha colpito tutto il globo, moltissime sono le città che si stanno occupando d’implementare le misure per pedonalizzare le vie. Si stanno estendendo, inoltre, le aree dedicate alle piste ciclabili e si sta cercando di creare più spazi pubblici di verde. Fare un classifica vera e propria sarebbe impossibile, ma vogliamo proporvi alcune pedonali che secondo noi sono tra le più belle al mondo. Cuore e anima delle città, ognuna caratterizzata da storia, colori, moda o semplicemente dal caos che ogni giorno l’attraversa.

Strøget, Danimarca

Il tour comincia a Copenhagen in Danimarca, dove troviamo Strøget. Conosciuta come una delle vie pedonali e commerciali più lunga del mondo. Si estende, infatti, per oltre 7 miglia. Una serie di vie secondarie che si articolano a un’arteria principale. Fu resa pedonale già nel 1962. Oggi nota, tra le varie cose, per i suoi negozi di lusso e i suoi artisti di strada.

Qianmen Street, Cina

Caratterizzata dall’architettura Cinese che risale alle dinastie Ming e Qing. Questa via di Pechino è il perfetto connubio tra il vecchio e il nuovo. I negozi, infatti, si alternano ad alloggi moderni e costruzioni tradizionali. Ristrutturata drasticamente nel 2008 per le olimpiadi è famosa per ospitare alcuni locali di lunga data come ad esempio il “Lao She Teahouse”, una delle più antiche sale da tè della zona.

Strade pedonali: Rue Mouffetard, Francia

Risalente al XII secolo è la strada più storica di Parigi. Oggi fulcro tra l’influenza globale e la tradizione Francese. Conosciuta da Parigini anche come “La Mouffe”, la strada è stata menzionata da Hemingway nel suo grande classico “The Sun Also Rises”.

Via Condotti, Roma

Tra le vie più di tendenza troviamo sicuramente Via Condotti. Una delle tre strade, ai piedi di Piazza di Spagna, che compone “Via del Tridente. Conosciuta in tutto il mondo per essere una delle più lussuose e costose. Moltissimi sono, infatti, i marchi mondiali e le gioiellerie che hanno scelto di aprire proprio lì uno dei loro sfarzosi negozi.


Roma: cosa vedere in pochi giorni


Carnaby Street, Inghilterra

Composta da 14 strade con più di 100 negozi e oltre 60 bar e ristoranti. Luogo di nascita del movimento “Swinging London” negli anni sessanta e frequentata di star di fama mondiale come Jimi Hendrix, Brigitte Bardot, i Beatles e molti altri ancora. Un vivace centro del West End di Londra, reso pedonale nel 1973.

Strade pedonali: Flower Street, Brasile

Flower Street denominata anche “Rua das Flores” o “Rua XV de Novembro” deve il suo nome ai giardini fioriti installati lungo tutto il suo centro. Situata a Curitiba, capitale dello stato meridionale del Brasile, è diventata nel 1972 una delle vie pedonali principali del paese. Amata dai turisti per il suo verde e per la possibilità di trovare ogni genere di prodotti locali tradizionali.

Lincoln Road, Florida

Direttamente affacciata sul famosissimo lungo mare di Miami Beach, in Florida. Una lunga passeggiata tra negozi, cocktail bar e ristoranti. Potrebbe ,inoltre, essere una degna alternativa alla spiaggia in una giornata uggiosa.

Third Street Promenade, California

Artisti di strada in cerca di successo, negozi e moltissimi ristoranti compongono la via anni 60 di Los Angeles. Situata vicino al famosissimo molo di Santa Monica si estende per 3 isolati. Caratterizzata da Palme imponenti che fiancheggiano i 2 lati del lungo mare e da sculture con fontane.

Strade pedonali: Car Street, Giappone

Si estende per circa mezzo miglio tra due dei più caotici quartieri commerciali di Tokyo. Più tranquilla, Car Street, è caratterizzata da negozi di alto livello ed elegantissimi ristoranti e caffè. Il paradiso dei giovani Hipster Giapponesi.

Rue du Petit-Champlain, Canada

Primo quartiere commerciale del Nord America, nel Québec City. Fondato nel 1608 da Samuel Champlain da cui prende il nome la via. Visitata dai turisti per la sua coloratissima Street Art che comprende, anche, il famoso murale che racconta la storia della zona, risalente al XVII secolo. Raggiungibile tramite la scalinata più antica della città chiamata Breakneck Stairs.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles