Mostrare la propria quotidianità rappresenta un’azione importante per molte persone. Potrebbe trattarsi di un’abitudine arrivata col tempo. Tuttavia, quali sono le sue origini? C’è chi usa rendere pubblica la propria vita a fini lavorativi. Chi lo fa per lucro. O ancora, chi lo fa al fine di sensibilizzare gli spettatori su determinati temi. Qualunque sia la motivazione di base, le cosiddette stories impazzano sempre di più fra i social network. Ecco perché un’altra piattaforma ha deciso di mettersi al passo con i tempi. Sono da poco apparse le stories su Spotify.
Stories su Spotify: dove le possiamo trovare?
Alcuni definiscono quest’innovazione un vero e proprio regalo di Natale. E non si tratta di una casualità. Queste stories è possibile trovarle sulla playlist “Christmas Hits”. Il loro contenuto è pilotato da alcuni personaggi d’eccezione. Tra questi troviamo Ava Max, Meghan Trainor, Kelly Clarkson e Brett Eldredge, Stevie Mackey e Jennifer Lopez, e Pentatonix. Ammirando queste nuove finestre in stile Snapchat, avremo la possibilità di sentire cosa questi artisti hanno da dirci. In un’epoca così difficile, la loro voce potrebbe rappresentare per molti un caldo abbraccio. E mai come in questo periodo, tutti noi abbiamo bisogno di un abbraccio. Magari non ci è possibile riceverlo dalle persone amate. Il Covid- 19 ha reso questa e altre manifestazioni d’affetto, pericolosi fattori di rischio. È dunque meglio mantenersi distanti gli uni dagli altri. Prediligendo l’affettività virtuale.
Sebbene stiamo parlando di un’autentica innovazione, vi è ancora un punto da chiarire. Pare che questa funzione non sia ancora disponibile per tutti gli utenti. O meglio, è possibile ammirare le stories di alcuni artisti, ma non lo è comporne di proprie. Dunque, dovremmo ancora aspettare per mostrare anche su questa piattaforma un nostro pezzo di mondo. Per adesso, possiamo solo goderci la musica e i podcast che Spotify ci offre. Magari condividendola con coloro a cui teniamo. Quest’anno pare che la polvere magica del Natale tardi a incantare questo mondo. Oggi è il primo giorno di dicembre. E non tutti respiriamo l’aria natalizia a pieni polmoni. Certo, molte regioni hanno ottenuti alcuni “via libera”. Tuttavia, è fondamentale non abbassare la guardia.
Un regalo di Natale?
Quest’anno passeremo le feste invernali con una consapevolezza in più. Quella che nulla è scontato in questa vita. Neanche poter abbracciare chi amiamo. Dunque, se anche Babbo Natale si munirà di mascherina e gel igienizzante, poco male. L’importante è che porti un po’ di luce in questo mondo. Già di per sé, Spotify contiene molte ricchezze. È un luogo nel quale si può far volare la propria mente tra musica e cultura. Apprendere nuove nozioni. Esplorare l’universo artistico da più punti di vista. Quelle delle stories potrebbe rappresentare una possibilità in più. Un viaggio a trecentosessanta gradi nel mondo dello spettacolo. E chissà, magari un giorno il/la nostro/a cantante preferito si soffermerà a osservare i nostri cortometraggi.
L’ultima funzione esclusiva di Spotify: combinazione di audio, video e musica