Tesla, fin dai primi anni della sua attività, si è presentata come un’azienda produttrice di auto elettriche nel segno della sostenibilità. Col tempo, però, sembra che soprattutto negli Stati Uniti stiano emergendo dei dubbi sui progetti realmente green della società californiana. In questi giorni è arrivata una stoccata da Standard & Poors che – tenendo conto dell’indice ESG – ha escluso Tesla dalla classifica delle prime 500 società sostenibili.
Elon Musk tuona contro Standard & Poors
Ricordiamo che l’indice ESG non tiene in considerazione solo i progetti per la tutela dell’ambiente da parte delle aziende, ma anche altri ambiti come, ad esempio, quelli sociali e di governance. Elon Musk ovviamente non ha reagito bene al declassamento di Tesla da parte di Standard & Poors, e su Twitter ha attaccato: “Exxon è fra le prime dieci al mondo per ambiente, sociale e governance per l’S&P 500, mentre Tesla non è nella lista. L’ESG è una truffa – ha sentenziato l’imprenditore sudafricano – È stato armato dai falsi guerrieri della giustizia sociale”.
Una Model 2 all’orizzonte per Tesla: sembra definitivo
S&P replica ad Elon Musk: “La società è rimasta indietro”
L’attacco frontale di Elon Musk a Standard & Poors ha provocato l’immediata reazione da parte di Margaret Dorn, l’esperta che guida il team delle valutazioni degli indici ESG. La dirigente ha affermato, rispondendo all’amministratore delegato del marchio di Palo Alto: “Anche se Tesla fa la propria parte per togliere auto a benzina dalle strade, la società è rimasta indietro rispetto ai rivali sulla base dei parametri ESG di più ampio respiro”. Come riportato dal giornale Il Fatto Quotidiano, l’esclusione dell’azienda di Musk dalla classifica S&P 500 sulle società sostenibili sarebbe legata ad alcune criticità. Tra queste ci sarebbero gli stipendi che risulterebbero troppo bassi rispetto alla media, mentre per gli straordinari non ci sarebbero problemi di questo genere. Vedremo se e come la vicenda andrà avanti, e se giungeranno altre reazioni dal quartier generale di Tesla.