Se la SSC Tuatara non vi sembra abbastanza veloce, allora perché non passare ad una Aggressor?. Dalla celebre hypercar detentrice di record di velocità, la casa americana ha tirato fuori una variante esagerata. Dotata di una potenza stratosferica, e di un’aerodinamica ispirata agli aerei da caccia, la nuova creatura di Jerod Shelby promette di fare faville. La Aggressor, disponibile prossimamente, è solo per la pista, ma non disperate: per chi vuole la sua essenza su strada potrà ordinare la Striker, derivata dalla Aggressor ma omologata per circolare nel traffico…più o meno.
SSC Tuatara: è record, finalmente!
SSC Tuatara: com’è fatta la Aggressor?
La Aggressor condivide telaio e motore dalla Tuatara, ma con alcune aggiunte. Il V8 biturbo da 5.9 litri, prodotto dalla Nelson Racing Engines, subisce vari ritocchi, per aumentare la potenza a 2231 CV! Il resto della meccanica, dal cambio a sette rapporti alle sospensioni pushrod, rimane lo stesso. La novità più eclatante riguarda l’aerodinamica, che sulla Aggressor si dota di appendici in carbonio specifiche. Minigonne, alettoni e diffusore fanno parte del nuovo “abbigliamento tecnico”, con il chiaro intento di migliorare l’efficienza della macchina. Di quanto? la SSC dichiara un aumento del 54,6% di carico nella zona posteriore, con la possibilità di sviluppare 500 Kg di downforce a 260 Km/h. Lo scopo finale è quello di permettere alla Tuatara di raggiungere i 455 Km/h…in scioltezza, senza i patemi della versione standard.
SSC Tuatara: incidente per l’auto dei record
E per chi si accontenta…
…o sarebbe meglio dire per chi non ha abbastanza coraggio per scatenare 2231 CV, può sempre optare per la Striker. Questa versione è identica al bullone alla Aggressor, ed è dotata della stessa, straordinaria efficienza aerodinamica. L’unica differenza sta nel motore, che mantiene il livello di potenza della Tuatara standard, 1744 CV. Questo le permette di essere omologata per l’uso su strada, a differenza della gemella “cattiva” che è solo per la pista. la SSC produrrà solo 100 esemplari della Tuatara Striker, e 10 della Aggressor. I prezzi sono ancora da definire, così come la lista di accessori.