“Spread Europe in Amiens” è il nuovo progetto formativo umanitario della Ong Concordia. L’organizzazione è alla ricerca di due volontari cittadini dell’Unione Europea pronti a partire da giugno fino a dicembre 2021. Il progetto consiste nel creare un’esperienza di mobilità attraverso il Corpo Europeo di Solidarietà. Sei mesi nei quali si potrà assistere a incontri pre partenza organizzati da Concordia e condividere le proprie esperienze all’interno di laboratori interculturali.
ONG Mani Tese per cambiare il mondo di domani
La mission di Concordia
Concordia è un’organizzazione nazionale non governativa e senza scopo di lucro
creato nel 1950. La ONG si occupa di promuovere valori come pace e tolleranza
grazie ad azioni internazionali come campi di lavoro o volontariato a breve termine. La loro mission consiste nell’organizzare progetti di volontariato in Francia, dando l’opportunità a giovani europei di prendere parte a vari progetti svolti in collaborazione con vari partner.
I volontari vengono chiamati a preparare e condurre sessioni di formazione e seminari su molti tematiche (diversità culturale, questioni ambientali, diritti umani, ecc.).
Il prossimo progetto si svolgerà a Amiens nel nord della Francia. Un luogo perfetto per i giovani che vogliono unire studio, arte e divertimento. Amiens è la capitale del dipartimento della Somme in Hauts-de-France e possiede uno degli ospedali universitari più grandi della Francia. La città inoltre è nota per la sua favolosa cattedrale, la più grande della naziona considerata patrimonio dell’umanità. Amiens è anche stata la dimora del famoso autore Jules Verne, il quale ha prestato servizio per ben 15 anni nel consiglio comunale. Queste sono solo alcune delle ragioni per le quali la ONG Concordia ha scelto proprio la città di Amiens come sede per il suo prossimo progetto di volontariato.
Come partecipare a “Spread Europe in Amiens”?
Per partecipare al progetto organizzato dalla ONG Concordia basta inviare entro il 17 maggio 2021 il tuo CV a [email protected] e [email protected] . I volontari scelti soggiorneranno in una stanza con bagno privato presso l’ostello della gioventù di Amiens.