sabato, Aprile 19, 2025

Spigola in crosta di pistacchio su sfoglia di patate e carote

Ma vi è mai capitato di andare al supermercato in caccia di qualcosa di buono da cucinare, cercando un’ispirazione e poi d’un tratto passi davanti al reparto pescheria, fai due chiacchiere con il banconista gentile ed eccola lì: la folgorazione, davanti ai tuoi occhi! delle bellissime spigole che già immagini come cucinare mentre il pescivendolo ti parla della differenza tra i gamberi e le cicale! ed è così che, felice, raggiungi casa tua perchè sai che tutto l’occorrente per la ricetta è custodito negli scaffali delle meraviglie della tua cucina. É in questo modo che ho realizzato per la prima volta la spigola in crosta di pistacchio con patate e carote sfogliate.

La spigola o il branzino?

La spigola è un pesce conosciuto anche con il nome di branzino nella parte settentrionale della penisola italiana, in realtà ha un nome scientifico impronunciabile, a meno che non si abbia una laurea in greco e latino: dicentrarchus labrax! Questo pesce è molto apprezzato in cucina per il sapore delle sue carni sode e per l’assenza di piccole lische. É un pesce marino che facilmente s’addentra nelle lagune e nelle foci, raggiungendo anche acque dolci. Nei paesi del bacino del Mediterraneo è molto diffusa l’ acquacultura di spigola. Preferibilmente è consigliabile optare per il pesce non di allevamento. La spigola è ricca di proteine, di omega 3, di potassio e fosforo, di una buona dose di calcio, magnesio e ferro. É facilmente digeribile e con pochissime calorie: 82 per 100 grammi.


I migliori crostini per l’insalata sono in realtà formaggio


La ricetta della spigola in crosta di pistacchio

Cucinare è un piacere, ma bisogna lasciarsi andare e sentire gli ingredienti, è come una magia, in realtà fanno tutto loro se si ha la conoscenza delle cose che si sta usando. Studiando le materie prime, provando e riprovando si arriva a comprendere qual è il segreto per unire tra loro gli alimenti e per una cottura ad hoc, poi ovviamente bisogna essere portati per l’arte della cucina.

La Spigola in crosta di pistacchio

occorrente: una teglia da forno, un foglio di carta forno, un pennello

ingredienti per 2 persone: 2 spigole sfilettate

Lavare la spigola già sfilettata e senza scaglie, tamponarla con carta assorbente e disporre in una ciotola dove si verserà sopra una marinatura, così composta:

  • succo di mezzo limone di media grandezza,
  • una tazzina scarsa di aceto di mele,
  • una tazzina di vino bianco ( io uso insolia),
  • 2 cucchiai di olio evo
  • una piccola manciata di semi di finocchio,
  • una piccola manciata di semi di cumino,
  • 4/5 bacche di ginepro schiacciate,
  • un pizzichino di curcuma in polvere,
  • una passata di pepe ai 4 colori macinato fresco
  • un ramoscello spezzettato di rosmarino,
  • 1 aglio,
  • salvia,prezzemolo (tagliati a mano)
  • un cucchiaino di miele ,un pizzico di sale.
  • 2 riccioli di burro

Il pesce deve macerare, tutto coperto da questa soluzione per almeno mezz’ora, ogni tanto rigirarlo.

intanto sbucciare 2 patate e due carote di media grandezza, poi con il pelapatate tagliarli sottili a sfoglia, sarà il letto su cui si adagieranno le vostre spigole.

Preparare 50 gr di pangrattato aromatizzato con sale, pepe, curcuma e cumino in polvere ed unire 40 gr di farina di pistacchio. Mescolare bene il composto ed impanare bene la spigola dalla parte della polpa.

Separatamente, preparate una teglia con un foglio di carta forno spennellato con olio evo, mettere sopra le patate e le carote con un pizzico di sale e pepe e qualche fiocco di burro( io uso quello senza lattosio), quindi vi adagiate sopra il pesce dal lato senza panatura e versate la marinatura sopra, avendo cura di non bagnare il pangrattato.Tenere in forno per 25 minuti a 180°. Controllare che non si asciughi e nel caso aggiungere una mistura di olio e acqua, pochissima, solo se serve. Quando è cotto, accertatevi che siano cotte anche le patate, tirate fuori impiattate e spolverate con una manciata di farina di pistacchi sul pangrattato ormai semiabbrustolito. E la vostra spigola in crosta di pistacchio è pronta.

Buon gusto a tutti!

Cate Madapple
Cate Madapple
"Scientia potentia est: sapere è potere" è questo il mantra del giornalista che ad ogni nuovo giorno sa di sapere un po' di più.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles