La notizia è di questi giorni, ed è allarmante. Negli USA si registrano sempre più casi di sovradosaggi di melatonina nei più piccoli.
Cosa comportano sovradosaggi di melatonina?
La melatonina viene utilizzata per facilitare il sonno, ed è un farmaco da banco. Un recente studio ha evidenziato che, negli ultimi dieci anni, i sovradosaggi nei bambini sono aumentati addirittura del 530%. Le conseguenze possono essere variabili, ma in certi casi letali.
Dall’eccessiva sonnolenza al ricovero
Secondo gli esperti, nella maggior parte dei casi i bambini soffrono semplicemente di un’eccessiva sonnolenza: in altri, per fortuna più rari, può comportare il ricovero in ospedale e talvolta la morte. “Gli incrementi maggiori sono stati l’ingestione involontaria o accidentale nei bambini, di età inferiore ai 5 anni. È stata una scoperta sorprendente” ha spiegato la dottoressa Karima Lelak, ricercatrice principale del Dipartimento di Pediatria del Children’s Hospital di Detroit, in Michigan.
Possibili cause
Sempre secondo la dottoressa, le cause di questo fenomeno possono essere i crescenti livelli di stress negli Stati Uniti, che rendono difficile il sonno. Questo avrebbe reso la melatonina, che come ripetiamo è un farmaco da banco, più facilmente raggiungibile anche dai bambini. E non può mancare naturalmente il fattore pandemia. “Penso che più persone avessero bisogno di melatonina per dormire, nello stress della pandemia” ha aggiunto la dottoressa.
Lo studio
I dati dello studio sono stati raccolti da Lelak e il suo team su 260.000 bambini, segnalati al National Poison Data System dell’American Association of Poison Control Center dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2021. In questo periodo gli avvelenamenti sono aumentati, dagli 8.340 nel 2012 ai 53.000 nel 2021. Il picco si è osservato dal 2019 al 2020, in piena pandemia. Secondo gli scienziati, il 5% di ingestioni pediatriche è stata proprio di melatonina, mentre nel 2012 era l’1%. Molti bambini hanno avuto bisogno di un ricovero, cinque sono stati sottoposti a ventilatori e due sono purtroppo deceduti.
Risultati preoccupanti
Lo studio, con i suoi risultati, è stato pubblicato lo scorso 3 giugno sul Morbidity and Mortality Weekly Report. Anche il dottor Matthew Harris, medico del Pronto Soccorso del Cohen Children’s Medical Center di New York, nel Queens, ha dichiarato di aver visto un aumento dei sovradosaggi di melatonina. “Questo studio è preoccupante. Il fatto che qualsiasi sovradosaggio di farmaci aumenti del 530%, dovrebbe creare allarme” ha detto. “Tuttavia, la maggior parte dei bambini richiedeva solo un periodo di osservazione nei reparti di emergenza”.
Avvertenze fondamentali
A conclusione, la dottoressa Lelak ha affermato che la melatonina non è un farmaco benigno, e nemmeno così sicura come si potrebbe pensare. Il dottor Harris, invece, esorta i genitori a tenerla, come qualsiasi altro medicinale, fuori dalla portata dei bambini. Una raccomandazione semplice, ma forse niente affatto scontata.