martedì, Aprile 15, 2025

Sound healing, suonoterapia per il benessere

La scienza ci dice che il corpo umano è sensibile ai suoni che, così, influenzano il nostro stato d’animo e il nostro modo di comportarci. Così è molto diffusa la sound healing che corrisponde ad una serie di trattamenti basati sul suono che permette di riequilibrare il sistema mente-corpo-spirito. Infatti, la musica ha un potere curativo nell’ambito del benessere psicofisico. Come pure consente di arrivare ad una maggiore consapevolezza di sé. Andiamo a conoscerne di più.

Il sound healing

Il sound healing è un trattamento per il benessere che si basa sull’ascolto del suono. Ciò poiché il suono influenza l’emotività dell’individuo fino ad avere il potere di far sentire felici e rilassati. Come pure stimolati e motivati.

Suono e mente camminano insieme con l’obiettivo di guarire e comprendere il proprio corpo insieme alla mente e allo spirito. Dato il potere curativo del suono, ci si avvale di questo per praticare la suonoterapia.

Si attualizza l’antichissimo uso del suono e della musica per curare mente, corpo e spirito.

Come funziona la suonoterapia?

Diversi studi hanno evidenziato come l’utilizzo del suono ha effetti benefici certamente sul proprio stato d’animo. Come pure per trattare e guarire disturbi. Ad esempio insonnia, stress e disturbi emotivi.

La suonoterapia rappresenta l’applicazione di frequenze sonoro-vibrazionali per creare uno stato di armonia e di benessere . E riequilibrare il corpo fisico. Le frequenze possono essere emesse da strumenti, quali campane tibetane o anche attraverso il canto di un operatore. Questo suono fa vibrare il corpo e si ottiene un effetto calmante sul sistema nervoso di chi ascolta. Come pure anche di chi emette il suono.

Lo studio del suono

La ‘cimatica’ è lo studio del suono e delle vibrazioni ‘rese visibili’. Questi studi evidenziano che l’armonia esiste insieme alla relazione il battito cardiaco e i suoni emessi da uno strumento musicale. Viene definita ‘geometria visiva’ proprio dei suoni. Ancora, la cimatica permette di valutare che frequenze sonore modificano la vibrazione della materia con particelle che si adattano a frequenze diverse. Sono stati condotto esperimenti sulla memoria dell’acqua. Così il suono che emana le frequenze influenza la struttura molecolare dell’acqua e può modificare il modo in cui l’acqua cristallizza. Sapendo che l’acqua è il principale costituente del corpo umano, le frequenze musicali alterano le vibrazioni del corpo.

I benefici della sound healing

I benefici che se ne traggono sono a livello di armonia interiore e benessere sia fisico che psichico.

Dunque, attraverso il suono ci si sente meglio e si fa esperienza del relax. Come pure si entra in sintonia con se stessi e si acquisce consapevolezza di sé. E si ottengono risultati in presenza di alcuni disturbi specifici. Ad esempio:

  • riduzione delle tensioni muscolari e le rigidità;
  • diminuisce il mal di testa e i dolori collegati alla fibromialgia;
  • riduzione della pressione sanguigna;
  • supporta nella scoperta della tranquillità e dell’ottimismo.

Controindicazioni

Le vibrazioni possono rappresentare anche un problema, per cui la suonoterapia non è accessibile a tutti.

Non si può praticare in gravidanza perché non sono chiari gli effetti su mamma e feto. Come pure è da evitare per chi è portatore di pacemaker o stent al cuore. E ancora chi ha protesi metalliche e per chi soffre di problemi alla circolazione.

I trattamenti della sound healing

La connessione corpo-mente ha antiche radici sulle quali si fondono pratiche come queste che conducono alla sintonia del proprio essere che porta al benessere, alla gioia e alla salute totale dell’individuo.

Meditazione sonora

Attraverso la meditazione sonora si favorisce il rilassamento e la meditazione profonda producendo armonia nel corpo e nella mente. Può avvenire attraverso strumenti, come le campane e anche la voce che ha un potere evocativo pari al suono generato da strumenti. La vibrazione sonora funge da massaggio sonoro che produce calma, contatto e lucidità. Mediante lo stimolo esterno al cervello con impulsi sonori, avverrà la sintonizzazione per risonanza alla frequenza dello stimolo ricevuto.

Suoni del bijia mantra

Sono quelli che si originano imprimendo con la bocca su alcune parti del corpo. In tal modo, chi pratica apre i canali energetici del proprio corpo per trarne i benefici a livello corporeo e mentale. Entrando nel corpo, i suoni rimuovono le tossine scaturite dalle emozioni.

Le sillabe che si emettono sono:

  • Om;
  • Aim;
  • Shrim;
  • Hrim,
  • Kreem;
  • Klim;
  • Sau;
  • Dhum;
  • Brim.

Il canto

L’effetto benefico del canto consiste in calmante ed energizzante. Infatti, il canto consente il rilascio di endorfine e ossitocina che agiscono nella riduzione dell’ansia e dello stress e sulla fiducia in sé.

Cantare riduce il senso di solitudine e lo stress. Permette di sviluppare felicità e la consapevolezza di sé.


Le campane tibetane

Sono composte da sette metalli pregiati che vibrano a una particolare frequenza e conducono all’armonia nelle frequenze disturbate. Il passaggio del suono per ottenere la vibrazione avviene attraverso:

  • il contatto;
  • per sfregamento;
  • per percussione della campana durante il massaggio sonoro.

Conclusione

Il suono funge da terapia attraverso la suonoterapia che consiste in una serie di suoni curativi, di musica e strumenti che permettono di guarire da alcuni disturbi e di migliorare il benessere individuale.

https://www.periodicodaily.com/giornata-internazionale-dello-yoga-21-giugno-2023/

Donatella Palazzo
Donatella Palazzo
Psicologa individuale, familiare e di coppia, e scrittrice. Sessoanalista (Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali). Specialista delle Risorse umane. Progettista in ambito sociale e scolastico. Membro dello Staff della Casa Editrice Noitrè. L'attività comprende, tra l'altro, la valutazione dei contributi di prossima pubblicazione, l'organizzazione degli eventi da presentare al pubblico e altro in ambito culturale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles