Nonostante non sia stata ancora ufficializzata la data, le prossime elezioni regionali in Toscana saranno un altro importante banco di prova per le forze politiche italiane. Dopo l’Emilia Romagna, infatti, si tratta di una regione che storicamente è sempre stata molto vicina alla sinistra, quindi se da un lato il Partito Democratico dovrà fare di tutto per confermare questa rilevante tradizione, dall’altro il centrodestra (con la Lega in testa) cercherà di strappare ai rivali politici una vera e propria roccaforte in termini di voti e consensi. Dai primi sondaggi politici Toscana, comunque, sembra proprio che si vada verso una vittoria del centrosinistra. Di recente il quotidiano Il Messaggero ha divulgato i risultati di un’indagine statistica effettuata da Emg-Acqua Group dietro richiesta di Osservatorio Emg. Stando a questi dati, l’attuale Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, candidato con la coalizione guidata dal PD, dovrebbe primeggiare e diventare il nuovo governatore della Toscana con una percentuale che andrebbe a sfiorare il 50% dei voti. Dunque, se davvero dovesse esserci quest’esito, si supererebbe abbondantemente la soglia del 40% per evitare il ballottaggio. I sondaggi politici Toscana si basano su un campione di circa mille maggiorenni locali intervistati fra il 18 e il 19 febbraio. In riferimento al voto alle liste, il centrosinistra dovrebbe prevalere con il 48% dei consensi. Il Partito Democratico sarebbe accreditato di una percentuale del 32%, Italia Viva guidata dell’ex sindaco di Firenze Matteo Renzi dovrebbe arrivare al 10%, mentre il restante 6% andrebbe agli altri alleati.
Sondaggi politici Toscana: rischio flop per M5S?
Il centrodestra finora non ha proposto il suo candidato per le prossime regionali in Toscana. Lega e Fratelli d’Italia si stanno ancora confrontando sul nome da proporre. Il Carroccio avrebbe pensato innanzitutto a Susanna Ceccardi, eurodeputata ed ex sindaca di Cascina, ma ultimamente starebbe scalando posizioni Antonfrancesco Vivarelli Colonna, primo cittadino di Grosseto. Sullo sfondo, infine, non sarebbe ancora tramontata l’ipotesi Paolo Del Debbio, il giornalista Mediaset che già aveva corso con la coalizione nel 1995. Ad ogni modo, dai sondaggi politici Toscana di Acqua Group, si apprende che il centrodestra raccoglierebbe il 41% complessivo dei consensi. La Lega risulterebbe primo partito con il 27%, seguita piuttosto da lontano da Fratelli d’Italia all’11%. Piuttosto deludente Forza Italia che si fermerebbe appena al 3%. Da dimenticare, almeno per ora, le proiezioni per la candidata del Movimento Cinque Stelle. La consigliera regionale Irene Galletti, difatti, a stento riuscirebbe a raccogliere una percentuale del 6%. La statistica sul voto diretto al Presidente della Regione Toscana confermerebbe il primato di Eugenio Giani. Anche il candidato del centrosinistra si avvicinerebbe al 50%, mentre quello del centrodestra (in attesa di conoscerne il nome) seguirebbe al 40%. Ancora poche chance per Irene Galletti che non andrebbe oltre il 5,5%, sopravanzando Salvatore Catello del Partito Comunista che sarebbe accreditato del 3%.
Sondaggi politici Ixè: Lega sempre prima ma al 28%, avanza il PD