mercoledì, Aprile 16, 2025

Sondaggi politici 28 dicembre: Lega in fuga al 35%, Renzi aggancia Berlusconi

Le battute finali di questo 2019 confermano il trend degli ultimi mesi per quanto riguarda le preferenze degli italiani qualora fossero chiamati alle urne. I sondaggi politici 28 dicembre effettuati da Termometro Politico per il programma Coffee Break in onda su La7 sottolineano e rinsaldano il primato della Lega. Quest’ultima, infatti, non solo è ancora davanti a tutti, ma ha anche raggiunto e abbattuto la soglia del 35% (35,2%), staccando nettamente i principali avversari politici, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, che attualmente formano la maggioranza di governo guidata da Giuseppe Conte.

Nel dettaglio, alle spalle del Carroccio per il momento si trova il PD con una percentuale del 18,5%, dunque quasi la metà rispetto ai consensi accumulati nell’ultima rilevazione dal partito di Matteo Salvini. Il terzo gradino del podio è ancora occupato dal M5S che, però, deve fare i conti con un modesto 15,4%, ben lontano dalla proiezione di cui sono accreditati gli ex colleghi di governo leghisti. Spostandosi al centrodestra, continua ad andare molto bene Fratelli d’Italia, che ad oggi continuerebbe a raccogliere il 10,3% dei voti in caso di elezioni.

Sondaggi politici Demos: passo indietro del PD, momento d’oro per Meloni

Dai sondaggi politici 28 dicembre emerge che Forza Italia non riesce proprio a trovare la svolta giusta: il partito fondato da Silvio Berlusconi è al 5,3%, raggiunto dalla nuova forza politica Italia Viva di Matteo Renzi. Invece Azione in questa fase deve accontentarsi di un poco convincente 2,4%, mentre La Sinistra è al 2,2%.

Matteo Renzi, fondatore di Italia Viva.

Il risultato della rilevazione di Termometro Politico per gli altri partiti vede I Verdi all’1,4% e +Europa all’1,1%. Non può di certo gioire Giovanni Toti che con il suo Cambiamo è accreditato appena dello 0,4%.

Sondaggi politici 28 dicembre: il parere degli italiani su Di Maio e Banche

Lo studio statistico mostrato durante la trasmissione Coffee Break non si è soffermato solo sui sondaggi politico-elettorali. Infatti è stato chiesto agli italiani di esprimere il proprio pensiero sull’autorizzazione a procedere richiesta nei confronti di Matteo Salvini per il caso della nave Gregoretti, e soprattutto sulla decisione di Luigi Di Maio di votare a favore dopo che, sulla vicenda Diciotti, aveva agito in maniera diametralmente opposta.

Luigi Di Maio, ministro degli Affari Esteri.

La grande maggioranza degli intervistati (68%) ritiene che mentre in precedenza Di Maio era realmente dalla parte di Salvini, ora invece starebbe agendo per mero «opportunismo politico». Il 20,6% del campione, invece, pensa che all’epoca del caso Diciotti l’allora ministro del Lavoro non fosse del tutto in sintonia con l’ex ministro dell’Interno. Appena l’8,2%, infine, ha risposto che il leader politico dei pentastellati possa aver semplicemente «cambiato idea». Un’altra vicenda di stretta attualità su cui Termometro Politico ha chiesto un giudizio all’elettorato, è quella della Banca Popolare di Bari.

In questo frangente è stato chiesto ai cittadini se hanno ancora fiducia nella propria banca, e se pensano che i loro risparmi siano al sicuro. Il 40,8% degli intervistati si è detto «abbastanza sicuro», mentre il 9,8% non ha espresso alcun timore ma completa sicurezza. All’opposto troviamo un 25,7% delle persone raggiunte che ha rivelato di sentirsi «poco al sicuro», e poi c’è un 19,4% degli italiani che non si fida affatto delle banche. Il 4,3% ha preferito non prendere posizione.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles