In questo momento di crisi sanitaria, sociale ed
In questo momento di crisi sanitaria, sociale ed economica derivata dal dilagare del coronavirus, l’epidemia che sta cambiando completamente il nostro modo di vivere, sono molteplici le iniziative promosse dal governo per tentare di attenuare il più possibile gli effetti collaterali di questo virus pandemico che ormai da settimane si sta diffondendo nelle nostre città.
In particolare poniamo l’attenzione alle iniziative promosse dal ministero per l’innovazione tecnologica e digitalizzazione che, grazie a molteplici convenzioni con aziende e associazioni, darà l’opportunità a tutti coloro i quali ne vogliano fruire, di accedere, in maniera gratuita, a molteplici servizi digitali.
Questa nuova forma di solidarietà ai tempi del coronavirus, è una solidarietà digitale che darà la possibilità a noi tutti di poter impiegare in maniera costruttiva il tempo che siamo costretti a vivere all’interno delle nostre case. Grazie a questa nuova forma di solidarietà potremmo, ad esempio, leggere attraverso i nostri smartphone o tablet, libri in formato digitale, fruire di connessione Internet senza intaccare i nostri giga, o accedere a piattaforme di smart-working o di e-learning.
Per ridurre, dunque, l’impatto sociale ed economico a causa del coronavirus, molteplici sono le soluzioni innovative messe a nostra disposizione per migliorare la nostra vita in questo periodo di quarantena forzata.
Wind-tre ad esempio, metterà a disposizione di tutti i propri clienti a partire dalla seconda metà di marzo 100 giga per potenziare la connettività. L’azienda informerà i propri clienti direttamente tramite sms, servizi simili offrirà la Tim e la Vodafone che daranno l’opportunità a tutti i propri clienti di avere chiamate illimitate da fisso e giga infiniti fino a tutto aprile.
Il gruppo Gedi metterà a disposizione degli italiani 25.000 abbonamenti a “la Repubblica”in formato digitale, Smart Tales, vasta libreria interattiva e animata digitale, concederà abbonamenti gratuiti per la fruizione dei propri testi per almeno tre mesi,G Suite invece fornirà accesso gratuito fino a luglio 2020 alle funzionalità avanzate del servizio di video conferenza Hanguts Meet.
Ma la lista delle aziende che offrono servizi e soluzioni gratuite agli italiani non termina qui,Sigma Connect, software di controllo per Mac, Windows e Linux, sarà messo a disposizione di privati ed aziende per collegarsi remotamente in qualsiasi luogo al proprio computer o server in ufficio,Microsoft invece metterà a disposizione non solo dei propri clienti ma anche di privati ed imprese che non fruiscono dei servizi Microsoft, tecnologia ed esperti per permettere l’adozione di soluzioni di smart working anche in mobilità per istituzioni, scuole, privati o imprese.
Per consultare l’elenco completo dei servizi digitali offerti gratuitamente agli italiani basterà consultare il sito Internet www.solidarietàdigitale.it, mai come adesso dobbiamo dimostrare la nostra unità nazionale unità che passa anche attraverso gesti di solidarietà.