mercoledì, Aprile 16, 2025

Come evitare esaurimento nervoso da smart working

Quando circa un anno fa a causa dell’emergenza coronavirus è scattato dapprima il lockdown e poi le chiusure a seconda dell’andamento dei contagi, è partito per alcune categorie anche lo smart working. In un primo momento in molti hanno apprezzato il lavoro da casa, ritenendo che garantisse più benefici che svantaggi. Col tempo però quest’attività ha cominciato a mostrare i suoi lati meno piacevoli e il benessere psico-fisico dei lavoratori ha iniziato a risentirne. Ad esempio sono diverse le persone che lamentano la mancanza di socialità ma anche delle classiche abitudini quotidiane come il caffè con i colleghi, il pranzo oppure quattro chiacchiere per svagarsi un po’. Tutto ciò ha fatto scattare una situazione di stress che ha spinto in tanti a fare delle ricerche su internet per capire come evitare esaurimento nervoso provocato proprio dallo smart working.

Questa condizione in inglese viene chiamata bournout. Tenendo conto degli ultimi dati raccolti, sono in deciso aumento coloro che si riversano sui motori di ricerca per cercare dei metodi validi per combattere lo stress e le problematiche legate al lavoro casalingo. I principali segnali di difficoltà sono solitamente perdita delle motivazioni, pessimismo verso il proprio lavoro e stanchezza costante.

L’azienda Reebok ha affidato a Ruth-Cooper Dickson il compito di effettuare uno studio per capire quali sono le parole chiave più usate sul web e sui social network da coloro che vogliono capire come evitare esaurimento nervoso derivante dallo smart working. Il ricercatore ha dichiarato che, quando si lavora per troppo tempo nella propria casa, si va incontro principalmente alla difficoltà nel distinguere “l’ambiente lavorativo dall’ambiente casalingo”. Una situazione, questa, che sfocia nella perdita del giusto “equilibrio tra vita e lavoro”.

Vediamo adesso quali possono essere dei consigli pratici e utili per distrarsi, per trovare un attimo di relax e per non cadere nel tunnel del burnout.

Smart working, come evitare esaurimento nervoso: lo yoga

La ricerca commissionata da Reebok per capire come evitare esaurimento nervoso provocato dall’attività lavorativa a casa, vede al primo posto tra i rimedi più efficaci lo yoga. Quest’ultimo, ricorrendo alla pratica della meditazione, può fornire un valido aiuto nel contrastare il nervosismo grazie a movimenti e posizioni che permettono di tenere sotto controllo il respiro con tutti i vantaggi del caso. Gli esperti infatti ricordano che, quando ci si trova in una situazione stressante, si tende a fare dei respiri troppo corti.

Grazie allo yoga si riescono ad apprendere le tecniche di controllo della respirazione che aiutano a combattere il burnout. Harvey Lawton, fondatore di The Movement Blueprint, ha sottolineato che questa pratica migliora il rilassamento fisico, e ciò comporta una maggiore tendenza all’ottimismo e alla felicità. Inoltre ha sottolineato che è molto utile per chi si trova in smart working perché insegna ad avere una postura corretta, e in tal modo si allontana il pericolo di incappare in lesioni e “incapacità di muoversi”.

Camminare spesso

Se si sta cercando di capire come evitare esaurimento nervoso da smart working, allora non bisogna sottovalutare l’abitudine a camminare, magari anche velocemente. Questo è ovviamente un esercizio piuttosto semplice che, allo stesso tempo, è in grado di migliorare l’umore e di allontanare lo stress. Una lunga passeggiata permette di liberare la tensione che solitamente va ad accumularsi nella zona che comprende collo e gambe. Inoltre fa bene alla salute perché rappresenta un’ottima arma di prevenzione contro le malattie cardiovascolari, la pressione alta o livelli eccessivi di colesterolo. Lo psicologo Ruth Cooper-Dickson ha aggiunto che una sana camminata può essere un toccasana per l’ippocampo: “La parte del cervello che agisce come freno alla risposta di stress”.

Come evitare esaurimento nervoso: il ballo

Cosa c’è di meglio di un bel ballo per allontanare tutte le energie negative? Siccome ad oggi di certo non è semplice iscriversi a dei corsi di danza, quando si pensa a come evitare esaurimento nervoso derivante dal lavoro a domicilio si può optare per qualche passo a ritmo di musica anche tra le mura della propria casa.

Il ballo infatti risolleva l’umore ma migliora anche grazia e agilità, aiuta a tenere attive e in allenamento le gambe e – cosa che non guasta mai – permette anche di bruciare calorie, soprattutto quelle in eccesso. Lo psicologo Cooper-Dickson ha poi rivelato che tramite questo esercizio si attiva l’acido gamma-aminobutirrico “che è un amminoacido il cui scopo è di calmare il cervello e un sollievo veloce dallo stress”.

La boxing

Prendere a pugni lo stress. La boxing è un’altra attività molto utile per i lavoratori che stanno cercando di comprendere come evitare esaurimento nervoso. Questa disciplina prevede che ci sia il massimo della concentrazione, e ciò aiuta a non pensare per un po’ di tempo alla routine quotidiana, abbattendo anche lo stress con le sue tecniche di respirazione.

Animali domestici: lavorare in smart working da casa con il vostro cane

Danny Greaves, fisioterapista, ha affermato che durante la boxing: “Si attivano alcune aree nel cervello connesse all’apprendimento e alla visione periferica”. Questo consente al cervello di produrre più endorfine, quei neurotrasmettitori che danno delle sensazioni positive quando si termina di solito un allenamento. La possibilità di tirare pugni per sport, inoltre, limita la tensione muscolare e accresce l’autostima, fondamentale per affrontare i momenti più difficoltosi di una giornata di lavoro dinanzi alla strumentazione digitale.

Lavoro a casa, come evitare esaurimento nervoso: il pilates

Il pilates si basa su alcuni esercizi da fare su un tappetino che consistono in movimenti controllati. Quest’impegno consente di migliorare forza, flessibilità e resistenza. Inoltre è possibile assumere una postura adeguata e godere di una migliore mobilità articolare, benefici che, quando si punta a capire come evitare esaurimento nervoso da smart working, possono risultare decisivi.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles