Proteste in Slovacchia contro il governo del primo ministro Robert Fico e il suo piano di rinnovamento dell’emittente pubblica RTVS.
Slovacchia: proteste contro il governo
Migliaia di slovacchi hanno protestato contro il governo del primo ministro Robert Fico. La protesta è stata indetta dai due partiti liberali d’opposizione Slovacchia Progressista (PS) e Libertà e Solidarietà (SaS). L’opposizione ha accusato il governo di Fico di voler portare sotto il suo controllo l’emittente pubblica nazionale, la Radio e Televisione Slovacca (RTVS), e di voler minacciare la libertà di stampa.
Il piano del governo per RTVS
Secondo il piano elaborato dal ministro della Cultura Martina Simkovicova, la RTVS verrà formalmente sciolta e trasformata in una nuova istituzione chiamata “STaR”. Un nuovo consiglio composto da sette membri nominati dal governo e dal parlamento ne selezionerà il direttore, anche se quello attuale ha un mandato parlamentare fino al 2027. Il consiglio avrebbe il diritto di licenziare il direttore senza fornire alcuna motivazione. Più di mille dipendenti della RTVS hanno firmato un appello alla protesta e anche l’Unione europea di radiodiffusione (EBU), di cui fa parte la RTVS, ha criticato il progetto definendolo una minaccia all’indipendenza dei media.
Leggi anche: Slovacchia: Robert Fico è ufficialmente il nuovo primo ministro