Gli anni 80 videro il marchio Skoda ritornare nel mondo dei rally con una vettura per loro rivoluzionaria, la Favorit. Con questa piccola belva, il costruttore di Mlada Bodeslav sperimentò con successo la formula del “tutto avanti” (motore anteriore e trazione anteriore), per loro inedita, e si tolsero qualche soddisfazione nelle prove speciali del mondiale WRC. Vi raccontiamo brevemente la sua storia.
Com’è nata la Skoda Favorit da rally?
Nel 1988, la Skoda voleva costruire la sua prima auto di serie a motore anteriore, dopo anni in cui aveva sempre realizzato vetture con il propulsore dietro. La Favorit, nella sua versione di serie, nasceva con questo scopo. Innovativa per gli standard del marchio, la macchina puntava a farsi un nome al di fuori del mercato dell’Europa dell’Est, a partire dal design curato da Bertone. Per farlo, i vertici della marca di Mlada Bodeslav decisero di farla correre, riprendendo una loro vecchia passione. Affidandola alle sapienti mani di Vladimir Berger, pilota e preparatore di rally, la Skoda puntava di trasformare la Favorit da auto per famiglie ad auto da corsa. E ci riuscì.
La preparazione tecnica
Berger decise di modificare la Favorit per omologarla per il Gruppo A, che consentiva modifiche anche pesanti alla vettura di partenza. Il motore quattro cilindri aspirato, ad esempio, subì un aumento di cilindrata (da 1289 a 1299 cc), e ricevette bielle ed alberi a camme nuovi di pacca. Lo scarico era di tipo aperto, ed i carburatori standard lasciarono il posto a due unità Pierburg a portata maggiorata. La potenza salì dai modesti 67 CV di serie a 120 CV. La trazione rimase rigorosamente anteriore. I pannelli delle portiere erano di acciaio più sottile per risparmiare peso, la scocca aveva un roll bar obbligatorio per ragioni di sicurezza, e per aumentare la rigidità complessiva. Alla bilancia, la vettura segnava 750 Kg.
La carriera della Skoda Favorit nei rally
La Favorit debuttò con Berger in alcune gare del campionato cecoslovacco di rally nel 1988. Ottenuta l’omologazione per il Gruppo A nel 1989, la Skoda si presentò al via con la propria squadra, riconoscibile dalla livrea delle “V” verdi su sfondo bianco. La Favorit colse il primo successo all’Hanki Rally in Finlandia, sempre nel 1989. Partecipò a varie tappe mondiali, non riuscendo sempre a conseguire il successo di classe. La soddisfazione più grande venne dal Rally di Montecarlo, dove la Favorit risultò imbattibile tra le due ruote motrici. Pavel Sibera e Petr Gross dominarono il “Monte” per quattro anni consecutivi, dal 1991 al 1994. Nel 1995 la Favorit andò in pensione, lasciando il posto, su strada e nelle PS, alla più moderna Felicia. La Skoda era entrata in una nuova era, quella sotto l’ala protettiva della Volkswagen (la Felicia derivava dalla Polo). Ma la Favorit, comunque, si era ritagliata il suo piccolo spazio nell’Olimpo delle auto leggendarie.