Gli artisti del Liceo del Design “G. Soraperra” di Pozza di Fassa coinvolti nel contest organizzato per Skiri Trophy XCountry. Il concorso è indetto da G.S. Castello per la creazione del bozzetto della statua di ghiaccio simbolo della manifestazione. L’evento a cui partecipano giovani fondisti si terrà il 22 e 23 gennaio a Lago di Tesero.
Si torna a sciare in Val Gardena
Chi ha vinto il contest per Skiri Trophy XCountry?
La giuria si è trovata in difficoltà nell’assegnare la vittoria, tant’è che ne è nato un pari merito. Comunque sono piaciute le idee di Desi e Peter Rizzoli. La commissione ha quindi esaminato 24 elaborati. Nel gruppo c’erano: Nicoletta Nones, coordinatrice del Comitato organizzatore di G.S. Castello e Fulvio Zorzi, Assessore allo sport di Castello-Molina di Fiemme. Hanno partecipato anche Tiziano Deflorian, professore responsabile del progetto, e dalla referente del Liceo artistico, Barbara Fanton.
Le idee che prenderanno forma
La leggenda di San Giorgio e il drago narra del cavaliere che salva la figlia del re nel regno di Silene, in Cirenaica. Desi Rizzoli, alunna della 2^ LAA, ha scelto la storia per il disegno del contest artistico. Ha quindi raffigurato la mascotte Skiri in veste di San Giorgio, patrono di Castello, con ai piedi il mostro. Sotto compare la scritta “38° Skiri Trophy XCountry”. Peter della 3^ LAF ha invece scelto di rappresentare l’ex fondista olimpico Franco Nones tra le mani della simpatica mascotte Skiri. Le creazioni sono infatti la base per la realizzazione della statua di ghiaccio che campeggia in piazza durante l’evento. Si tratta di un autentico backdrop per foto e selfie di partecipanti e appassionati. Così, con due vincitori, la giuria ha deciso che l’opera della studentessa sarà utilizzata per l’opera del 2022, e l’altra nel 2023 e celebrerà i 40 anni del Trofeo.
Selezionato anche il terzo classificato
La Commissione ha scelto i due progetti ‘per l’originalità nella ricerca del soggetto, la cura e qualità della composizione”. Premiato anche il disegno di Matteo Bottarelli (5^ LAF) con lo scoiattolo Skiri dal sorriso smagliante in primo piano. La mascotte si affaccia alla finestra del campanile di Castello tenendo in mano un paio di sci rosso fuoco. Sullo sfondo c’è pure un’enorme corona gialla.
Immagini da cartella stampa.
Il disegno di Desi Rizzoli La creazione di Peter Rizzoli Il lavoro di Mattero Bottarrelli