sabato, Aprile 19, 2025

Siria-Cina: nuova cooperazione tra i due paesi

Nuova cooperazione Siria-Cina. Damasco e Pechino hanno firmato un Memorandum d’intesa sulla cooperazione per le Nuove Vie della Seta. Dopo Russia e Iran, il governo siriano punta anche sulla Cina per la ricostruzione del paese dilaniato dalla guerra.  

Siria-Cina: firmato un Memorandum d’intesa?

La Siria aderisce alle Nuove Vie della Seta. Damasco e Pechino hanno firmato un Memorandum d’intesa sulla cooperazione per le Nuove Vie della Seta. L’ambasciatore cinese in Siria, Feng Biao, si è congratulato con la Siria per essere diventata un nuovo membro della “grande famiglia per la realizzazione congiunta delle Nuove Vie della Seta”. Il governo siriano ha affermato che Pechino sarà un riferimento importante per la ricostruzione della Siria. Cina e Siria collaboreranno in settori quali infrastrutture e energia elettrica e promuoveranno la cooperazione tra la Siria e i Paesi limitrofi.  

Damasco cerca aiuti esteri per la ricostruzione

Il conflitto siriano non è ancora terminato e per Damasco gli aiuti esteri sono molto importanti. Come riportato da The Diplomat, per Damasco avere accesso a capitali esteri è vitale per la ricostruzione della Sira. Tuttavia, i Paesi occidentali non sono disposti ad investire in Siria fino a quando il presidente Assasd è al potere. Per questo motivo, dopo gli aiuti di Russia e Iran, la Siria ha anche accettato gli investimenti cinesi. Il governo siriano, oltre l’interesse ad unirsi alle Vie della Seta, sta cercando di attirare investimenti cinesi in una serie di progetti, tra cui la costruzione di un’autostrada Nord-Sud-Est, la riqualificazione dei porti di Latakia e Tartus, e la costruzione di ferrovie, una nella regione di Damasco e l’altra che collegherebbe con il porto libanese di Tripoli.


Leggi anche: Siria: il nuovo centro per il narcotraffico

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles