Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha affermato che sarà possibile togliere la mascherina all’aperto quanto sarà raggiunta la soglia dei 30 milioni di vaccinati contro il coronavirus con almeno una dose. Sileri ha poi parlato dell’abolizione del coprifuoco, dicendo che non andrebbe abolito, quanto più posticipato tra le 23 e le 24. Infine, il sottosegretario ha dichiarato che il Green Pass sarà u ulteriore stimolo alla popolazione per incoraggiare la vaccinazione.
Cosa ha detto il sottosegretario Sileri?
Intervenendo a 24 Mattino su Radio24, il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha affermato: “Togliersi la mascherina all’aperto? Concordo con questa ipotesi quando saranno raggiunti i 30 milioni (la metà della popolazione target) con almeno una dose di vaccino. Bisognerà poi aspettare tre settimane per avere una buona protezione, allora è chiaro che anche la mascherina all’aperto dove non c’è assembramento sia sensato mettersela in tasca e rimettersela in faccia quando c’è assembramento e rischio”. Gli italiani dovranno quindi aspettare ancora un po’ per rimuovere la mascherina nella maggior parte delle situazioni all’aperto, in quanto in Italia vi sono al momento poco più di 24 milioni di dosi di vaccino somministrate.
Spostare il coprifoco tra le 23 e le 24
Sileri ha poi parlato del coprifuoco. Il sottosegretario ha affermato che per lui, per ora, non è corretto abolire il coprifuoco, tutt’al più posticiparlo dopo le 22. Sileri ha detto: “Fra le 23 e le 24, io direi a mezzanotte, entro un paio di settimane continuando a controllare i numeri. Aspetterei questa settimana per vedere venerdì la solita valutazione settimanale, ma poi tempo due settimane e credo possa essere spostato a mezzanotte”. Ha poi aggiunto: “Ci sono sempre i rischi di ulteriori eventi di aggregazione. Andiamo per gradi, cerchiamo di non correre troppo. Già spostarlo a mezzanotte credo sia buono. Vedremo poi a giugno quello che accadrà, quando avremo raggiunto la soglia delle 30 persone vaccinate con la prima dose. Dopo due settimane dal raggiungimento di queste 30 milioni, allora è chiaro che si potrà fare qualche ulteriore passo in avanti”.
Green Pass: un ulteriore stimolo alla vaccinazione
Alla fine, il sottosegretario Sileri ha affermato che il Green Pass, che consente la mobilità, sarà un ulteriore stimolo alla vaccinazione. Secondo Sileri, per la quota di persone he non vogliono vaccinarsi serviranno ulteriori campagne di informazione.