La Sicilia, un’isola meravigliosa, perla del Mediterraneo per la sua bellezza caratterizzata da un mix di storia, cultura, arte e gastronomia è stata proclamata la terza isola più bella al mondo da Conde Naste , che cura pubblicazioni su scala mondiale. La Sicilia che si estende per una superficie di oltre 26.000 km² è popolata da oltre 5 milioni di abitanti, il che rende la Sicilia oltre che l’isola più grande d’Italia anche l’isola più grande di tutto il Mediterraneo e la 45ª al mondo per estensione globale. La Sicilia è da sempre terra di conquista per la sua posizione strategica, per i suoi terreni fertili, per la ricchezza ed il patrimonio che custodisce tanto che nel corso dei millenni è stata sia sotto la dominazione dei fenici, dei greci, dei romani, dei vandali, degli ostrogoti, dei bizantini degli arabi, dei normanni. La presenza umana nella bella Sicilia risale addirittura ad oltre 10.000 anni fa, poiché sono stati ritrovati graffiti e dipinti rupestri che analizzati al carbonio 14 risultano databili addirittura al periodo preistorico.
Dalla Valle dei Templi di Agrigento ai templi di Segesta, dalle isole Eolie alla necropoli di Siracusa, dal castello Ursino di Catania alla favolosa Val di Noto, esempio conclamato di barocco siciliano, dalla scala dei turchi al teatro romano di Taormina, dal teatro Massimo di Palermo al mercato di Ballarò al Duomo di Monreale con i suoi immensi mosaici d’oro costituiti da oltre 2200 kg di oro puro, dalla riserva dello zingaro al meraviglioso paesino di pescatori di Cefalù che, con le sue barche colorate ormeggiate sul molo, trasmette calma e pace, sono innumerevoli i luoghi che meritano di essere scoperti.
La Sicilia con i suoi molteplici siti archeologici, scenari mozzafiato, spiagge e meravigliose acque limpide ogni anno è meta di milioni di turisti che si lasciano attraversare dalle emozioni che questa terra regala a coloro che la vogliono scoprire. Addirittura l’Unesco ha individuato in Sicilia sette siti che ha inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità, uno di questi è certamente l’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa, una delle principali attrazioni dell’isola.
La Sicilia è una terra che ha dato i natali a grandi personaggi che si sono contraddistinti nella storia, dalla letteratura alla musica, da Luigi Pirandello a Giovanni Verga, da Vincenzo Bellini a Leonardo Sciascia e Camilleri.
Sicuramente la Sicilia nel corso degli ultimi decenni ha avuto un forte sviluppo economico grazie al miglioramento delle infrastrutture e della viabilità che hanno reso questa meravigliosa isola una delle mete più ambite a livello internazionale, dalla lista stilata da Conde Naste che vede la Sicilia e la terza isola più bella al mondo è davvero sorprendente scoprire come la bella terra sicula è preceduta dalle Maldive e dalle isole greche e addirittura è considerata ancor più bella delle Mauritius, delle Barbados o delle Seichelle, ciò rende questa meravigliosa isola a statuto speciale fonte di orgoglio per l’intera nazione. Se vogliamo vivere un’esperienza unica e ripetibile, se vogliamo vivere delle emozioni e vogliamo arricchire il nostro bagaglio culturale personale, certamente un viaggio in Sicilia è quanto di più azzeccato possiamo fare perché avremo la possibilità di viaggiare attraverso una terra che da secoli sviluppa una storia e una cultura ricca e rigogliosa.