mercoledì, Aprile 16, 2025

Parata di star alla sfilata Fendi firmata Kim Jones

Da Kate Moss a Demi Moore, passando per Naomi Campbell e Bella Hadid. È stata una vera e propria parata di star la sfilata Fendi che per la prima volta ha mostrato una collezione femminile disegnata da Kim Jones. I temi portanti dell’evento sono stati il gruppo di intellettuali inglesi Bloomsbury e i legami familiari, infatti le celebrità sono approdate in passerella insieme ai rispettivi figli. Lo stilista inglese ha così fatto il suo debutto con Fendi e nella moda femminile.

Ovviamente l’evento ha tenuto conto delle limitazioni e dei protocolli sanitari da rispettare per ridurre i rischi di contagio da coronavirus. Ad esempio mancava il pubblico in sala e la sfilata è stata trasmessa in diretta e in streaming. Ad aprire le danze è stata Demi Moore che ha sorpreso tutti con il suo look totalmente in nero. Le modelle hanno sfilato in una sorta di labirinto realizzato con pannelli di vetro, per poi ritrovarsi in alcuni cubi contenenti degli oggetti di antiquariato.

La parata di star è andata avanti con una serie di nomi altisonanti delle passerelle internazionali. Infatti si sono alternate Kate Moss, Naomi Campbell e Christy Turlington, con Moss e Turlington che sono state affiancate rispettivamente dalla figlia Lila e dal figlio James. Quindi è stato il turno delle top-model Bella Hadid, Cara Delevingne e delle sorelle Adwoa e Kesewa Aboah. Dulcis in fundo, l’appuntamento targato Fendi si è chiuso con la comparsa sulla scena delle figlie di Silvia Leonetta Luciano e Delfina Delettrez Fendi.

Sfilata Fendi: una parata di star in un’ambientazione d’altri tempi

Kim Jones, quando ha organizzato la sua prima collezione al femminile per Fendi, ha puntato proprio a mettere in risalto gli affetti familiari. Il suo lavoro è stato un giusto mix tra innovazione e tradizione, nel rispetto dei grandi nomi che lo hanno preceduto come stilisti della casa di moda romana. La parata di star ha avuto come protagoniste soprattutto le sue amiche Kate Moss e Naomi Campbell.

L’ambientazione della sfilata deriva innanzitutto dal Bloomsbury, un circolo di artisti e intellettuali di avanguardia che si diffuse in Inghilterra nei primi anni del XX secolo. Il gruppo ha potuto contare sulla presenza di grandi autori come Virginia Woolf, Vanessa Bell e Roger Fry. Kim Jones è cresciuto a stretto contatto con loro, infatti in un’intervista rilasciata a Vogue ha spiegato che fin da bambino ha trascorso diverso tempo a realizzare i suoi primi disegni nella proprietà del Sussex dove si riunivano gli intellettuali.

Lo stilista britannico ha portato in passerella con la sua parata di star le atmosfere del romanzo Orlando di Woolf. Dunque hanno sfilato abiti realizzati in rete, arricchiti con perle e cristalli, quindi mantelle lussuose in broccato di seta. Altri modelli sfoggiavano maniche ad aletta, mentre soprattutto quelli indossati da Kate Moss erano in stile impero.

I numerosi jacquard marmorizzati e con temi floreali che hanno fatto capolino in diversi abiti derivano proprio dalle pagine dei libri scritti dagli artisti di Bloomsbury. Inoltre, per rendere ulteriormente omaggio a Virginia Woolf, Jones ha disegnato degli stivali recanti delle incisioni che richiamavano alcuni passaggi delle lettere che la scrittrice britannica era solita scambiarsi con l’amante Vita Sackville-West.

Settimana della moda Milano: appuntamenti imperdibili

Indimenticabili i gioielli, preziosi e scintillanti tra polsini con cristalli incorporati e orecchini a forma di lampadario realizzati in vetro soffiato di Murano. Insomma, la sfilata Fendi targata Jones è stata una parata di star in un’atmosfera suggestiva tra bellezza, arte, passato e presente.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles