giovedì, Aprile 17, 2025

Serigrafie della zuppa Campbell di Warhol: pezzi cult



Un’asta di arte Pop americana e britannica in programma da Phillips a Londra il 14 e 15 giugno. I pezzi più iconici della vendita all’incanto sono le serigrafie della zuppa Campbell di Andy Warhol.


Andy Warhol l’artista senza arte


Perché Andy Warhol ha realizzato le serigrafie della zuppa Campbell?

L’azienda di cibi in scatola già pronti ha deciso di associare la propria immagine alla Pop art. Si tratta di un’idea che porta il procedimento creativo pure sugli scaffali dei negozi di alimentari. La collaborazione tra il marchio e Andy Warhol nasce nel 1962. L’artista ha pensato a 32 tele nel suo stile da abbinare alle zuppe Campbell che poi ha presentato anche alle mostre newyorkesi. La Tomato soup è diventata famosa anche per merito del pittore. Le serigrafie delle lattine che sono all’asta a Londra sono una selezione delle opere proposte all’impresa alimentare. Risalgono al 1968.

Il lavoro di Warhol per l’azienda

Il progetto di Andy si trova al Museo di arte moderna di New York. Si tratta di un’opera realizzata su una superficie in polistirolo suddivisa in quadrati in cui sono posizionate le scatole della zuppa. La disposizione di otto confezioni su quattro ripiani ricorda gli scaffali del supermercato. Ogni latta si distingue per caratteristiche diverse che fanno riferimento agli ingredienti del prodotto.

L’asta delle serigrafie della zuppa Campbell

Il set delle serigrafie è passato in alcune collezioni private e alla Susan Sheehan gallery. Il proprietario attuale l’ha acquistato nel 2011 per una cifra non resa pubblica. Il lotto “Warhol Campbell’s Soup I” è considerato il principale dell’asta serale londinese del 14 giugno. Infatti, il prezzo stimato va da 600.000 a 900.000 £. La vendita d’arte del 20° secolo e contemporanea di Phillips London comprende anche tre serigrafie a colori di Banksy. Sono: “Rat love” del 2004, “Bomb Hugger” del 2003 e “Laugh now” con quotazioni tra 70.000 e 90.000 £ ciascuno. Sul banco del banditore poi i lavori di Roy Lichtenstein, Jasper Johns, David Hockney e Tracey Emin, oltre a Pablo Picasso e Marc Chagall. I pezzi in catalogo sono in esposizione alle gallerie Phillips London in Berkeley Square. Le offerte aprono alle 18 di lunedì e anche alle 12 di martedì.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles