giovedì, Aprile 17, 2025

Sequestri al Met: tornano in Italia le antichità trafugate

Opere d’arte di provenienza illecita, soprattutto commerciate dall’antiquario Gianfranco Becchina rimosse dal Metropolitan Museum. La Procura distrettuale di Manhattan ha ordinato i sequestri al Met, requisendo 27 pezzi che saranno restituiti ai paesi d’origine. Le antichità provengono da Italia e Egitto.


Zahi Hawass: la Stele di Rosetta torni in Egitto


Quanti manufatti antichi sono sequestrati al Met?

Metropolitan Museum of Art deve restituire all’Italia 21 pezzi e 6 all’Egitto. I 27 oggetti valgono circa 13 milioni $, italiani 10 milioni. La documentazione della Procura indica che Giancafranco Becchina ha venduto a Met otto antichità. Il commerciante d’arte era però indagato di traffico illegale di manufatti del passato. Infatti, nel 2011 Becchina ha avuto problemi con la Legge per mettere sul mercato opere trafurate. Gli Inquirenti hanno confiscato all’antiquario di 6.300 reperti greco-romani provenienti dal territorio ellenico.

I pezzi che saranno restituiti

I materiali sequestrati a luglio sono: statue di dei e dee greche, elmi di bronzo, pezzi di ceramica. Tra gli oggetti egiziani ci sono frammenti di lino dipinto e un ritratto di donna su pannelli. Di altra provenienza è una kylix, un calice per vino di terracotta del 470 a.C., acquistato dalla galleria di Becchina nel 1979. Inoltre, una scultura di divinità femminile risale al 400 a.C. circa. I manufatti saranno restituiti in settimana con una cerimonia pubblica.

Oltre ai sequestri al Met torneranno in Italia altre antichità

Non saranno soltanto i materiali del Metropolitan a tornare nel Belpaese, ma anche antichità di altre collezioni. Quindi complessivamente sono 58 i pezzi che nei prossimi due mesi saranno restituiti al Governo Italiano. Troveranno posto al Museo dell’Arte Salvata nella sala Ottagona delle Terme di Diocleziano. Da Los Angeles rientrerà il gruppo scultoreo magnogreco Orfeo e le Sirene del IV secolo a.C. trafugato a Taranto e poi conservato al Getty Museum.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles