Sentieri e pensieri, la rassegna culturale estiva della val Vigezzo

Sport, montagna, musica e società sono gli argomenti degli incontri del festival

0
610
Sentieri e pensieri
Una veduta della val Vigezzo

Il Parco di Villa Antonia accoglierà i partecipanti della rassegna culturale Sentieri e pensieri di Santa Maria maggiore. Dal 19 al 25 agosto ospiti del panorama letterario e dello spettacolo presenteranno progetti a cui stanno lavorando e incontreranno il pubblico della val Vigezzo. Bruno Gambarotta, il direttore artistico della rassegna, ha stilato un programma interessante con approfondimenti e dibattiti. Anche quest’anno, nonostante le difficoltà, l’organizzazione ha coinvolgeto nomi importanti, da Matteo Saudino a Marco Cattaneo.

Alla presentazione dell’evento Claudio Cottini, sindaco del borgo piemontese, ha espresso soddisfazione per l’organizzazione del festival. «Questo appuntamento è certamente un fiore all’occhiello della nostra proposta culturale. Anche quest’anno Sentieri e Pensieri sarà un trampolino di lancio per idee, valori, approfondimenti. Presentiamo un calendario ricco e variegato con nomi di grande rilevanza»

Sentieri e pensieri cambia ambientazione e si trasferisce al Parco di Villa Antonia

Raimondo Caliari apre il festival il 19 agosto con l’incontro Tesori nascosti, un viaggio alla scoperta delle tante bellezze custodite nei monasteri, nelle chiese e nei seminari. Poi è in programma il recital al pianoforte sull’alpinista Walter Bonatti e le sue imprese sul K2 e il Cervino. Emanuele Biggi, conduttore di Geo parlerà di biodiversità nel Parco naturale della val Grande.

Nelle giornate successive la rassegna affronta diversi argomenti come lo sport, la montagna e le opportunità che offre e la criminalità organizzata descritta con le parole del Procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri. Marianna Aprile, giornalista di Oggi parla delle donne in politica e del libro Il grande inganno. Un momento del festival sarà incentrato sulla figura della storica dell’arte vigezzina Elda Cerchiani Necchi, mentre la filosofia entra in scena con Matteo Saudino. Non mancheranno infine gli appuntamenti per i più piccoli con Sentieri kids.

Durante l’evento gli editori locali allestiranno il bookshop gestito dall’associazione Libriamoci. Gli incontri della rassegna sono liberi e gratuiti, ma è consigliabile la prenotazione sul sito dell’iniziativa.