venerdì, Aprile 18, 2025

Sentenza storica in Francia: tribunale da ragione all’associazioni ambientaliste

Sentenza storica in Francia: Il tribunale amministrativo di Parigi ha dato ragione a quattro associazioni ambientaliste che contestavano il superamento del budget di carbonio dal 2015 al 2018

La Francia è condannata ad agire per il clima. Sentenza storica a Parigi, dove il tribunale amministrativo ha obbligato lo Stato francese ad adottare “tutte le misure necessarie” per riparare, entro il 31 dicembre 2022, al superamento illegale dei budget di carbonio tra il 2015 e il 2018. Si tratta dell’ultima sentenza relativa alla causa intentata nel 2019 da quattro organizzazioni ambientaliste, sotto il nome L’Affaire du siècle.

Cambiamento climatico: inverno diventa estate siamo in un precipizio

Calo termico di 10-15 gradi: è l’Autunno del cambiamento climatico

Clima rigido nell’inverno appena concluso al Polo Sud: temperature record

Francia e obiettivi climatici: ecco cosa cambia adesso per il governo Macron

Nel 2019 le quattro associazioni ambientaliste Notre Afaire à TousFondazione Nicolas Hulot, Oxfam France e Greenpeace France hanno intentato un’azione legale contestando lo stato francese di non aver rispettato i parametri climatici stabiliti dall’accordo di Parigi. Ciò che veniva contestato era sostanzialmente il superamento illegale dei budget di carbonio dal 2015 al 2018, esattamente 15 milioni di tonnellate di gas serra in eccesso. Con questa sentenza storica, dunque, la Francia viene obbligata a riparare alla sua inazione rimuovendo dal carbon budget per il 2022 la quantità di gas serra rilasciate ai tempi, raddoppiando nel contempo le riduzioni delle emissioni previste nei prossimi 12 mesi.

Giustizia climatica, ora lo Sato francese ha un doppio obbligo

Concretamente la differenza dopo la sentenza consiste in un doppio obbligo per lo Stato francese: d’ora in poi non solo dovrà rispettare la sua traiettoria di riduzione delle emissioni di gas serra, ma qualsiasi superamento  sarà punito e dovrà essere riparato. “Questa vittoria è semplicemente storica e segna una pietra miliare per la giustizia climatica“, afferma Greenpeace Francia.

Fonte: L’affaire du siècle

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles