Creare un effetto wow in un selfie con la mascherina, un effetto di stupore positivo, non è semplice né scontato. Le aspettative dei clienti sono sempre molto alte. Cercare di superarle e addirittura arrivare a stupire è una sfida che vale la pena affrontare.
Per questo motivo l’azienda franco-cinese Wiko, attiva nel mercato della telefonia mobile e da sempre attenta alle nuove tendenze dei giovani. Wiko ha capito di essersi trovata di fronte ad una “nuova normalità” che vede la presenza a volte costante sul nostro volto di una mascherina. L’uso di tale dispositivo di protezione limita e interferisce con i nostri scatti fotografici oramai universalmente denominati selfie. Inevitabilmente determinate espressioni saranno nascoste ma altri particolari del nostro viso potrebbero essere messi in maggiore evidenza. Basta utilizzare accorgimenti di esperti magari, proprio del settore della cosmesi.
Per lavorare a questa intuizione la Wiko si è avvalsa della valida consulenza di make-up artist di MKS – MILANO FASHION AGENCY. Esperti nel campo dell’armocromia ovvero quella disciplina che ha come oggetto lo studio del colore con l’obiettivo di valorizzare l’immagine, con particolare attenzione per il viso, delle persone.
Mascherine fashion disegnate da una dodicenne
Mascherine: il successo dell’Atelier da sposa del Lago Trasimeno
La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi mai
Da questa sinergia hanno avuto origine alcuni pratici e utili consigli per esaltare gli occhi e lo sguardo: utilizzare una crema di protezione solare, leggero correttore fluido, da fissare con un velo di cipria, applicata tamponando con una spugnetta, applicare un ombretto luminoso sulla parte interna dell’occhio, sfumando con un ombretto più scuro verso l’esterno. Quindi si procede con un eyeliner o con una matita nera. Cercando di rimanere il più possibile attaccati alla rima ciliare e infine si continua applicando un abbondante strato di mascara, per infoltire e modellare le ciglia.Inoltre occorre pettinare segmento dopo segmento le sopracciglia verso l’alto.
Bisogna fare attenzione ai colori; come per esempio un rossetto di colore acceso non va bene per tutti i volti allora è bene ricordarsi che: gli occhi castani si enfatizzano con il bordeaux e il marrone scuro, gli occhi verdi sono invece valorizzati da bronzo e rame, gli occhi azzurri amplificano il loro colore con il grigio perla e il blu, mentre gli occhi neri o marrone scuro si accostano ai verdi e ai perlati.
Un ultimo consiglio: utilizzare tutti prodotti resistenti all’acqua. Il respiro sotto la mascherina genera vapore che uscendo colpirà costantemente gli occhi. Nessuno gradirebbe un selfie nel quale compaia un viso con il trucco sciolto.