giovedì, Aprile 17, 2025

Scozia:proposta la legge che vieta gli schiaffi

Siamo abituati a schiaffi e sculacciate come metodo d’insegnamento e punizione. La Scozia ha però deciso che le cose devono cambiare. La proposta legge prevede l’abolizione di schiaffi e punizioni corporali,ma non tutti gli scozzesi sono d’accordo.

La proposta di John Finnie e la polemica

A proporre la legge contro gli schiaffi è stato il Verde John Finnie,che ha trovato l’appoggio di laburisti e liberaldemocratici. Stando agli esponenti di questo pensiero, le punizioni fisiche hanno una conseguenza negativa sui bambini,causando anche gravi danni psicologici. La proposta di Finnie è stata ben accolta anche dallo Scottish National Party (Snp) di Sturgeon e da svariate organizzazione che tutelano l’infanzia. Ma agli scozzesi la nuova proposta di legge non piace. Stando ad un sondaggio,infatti,la maggioranza dichiara di essere in disaccordo con la proposta così come la maggior parte dei Tory locali. Qualora la legge venisse approvata si limiterebbe comunque al territorio scozzese.

La Scozia sarebbe il primo paese del Regno Unito a proporre la legge,ma non l’unico del mondo

Resta comunque un traguardo importante per i paesi che hanno proposto leggi contro le punizioni fisiche per educare i bambini. Ben 51 paesi nel mondo si sono battuti per quest’idea nuova e innovativa. Nel 2017 si è unita la Francia alla lista. La prima a schierarsi contro schiaffi e percosse è stata la Svezia,nel 1979. In seguito ha aderito anche la Finlandia,la Tunisia,la Polonia,l’Irlanda e moltissimi altri stati fra cui la nostra Repubblica di San Marino. Benché l’Italia non si sia mai ufficialmente schierata,ha stilato una norma nel 1996 contro l’uso di percosse e schiaffi ai bimbi.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles