Sabato 3 dicembre alle ore 18:30 presso DAS (Dispositivo Arti Sperimentali, via del Porto 11/2), Freewear Academy presenterà Sciame, una capsule-collection ideata e realizzata dal 12 studentesse dell’Istituto Professionale Aldrovandi Rubbiani di Bologna. Il coordinamento creativo del progetto è a cura di Ksenjia Savicevic (Etikwear) e di Baumhaus. La sfilata sarà una sorta di racconto delle varie fasi della formazione e delle esperienze accumulate dalle ragazze prima della realizzazione della collezione.
Come nasce la capsule-collection Sciame?
L’ideazione di Sciame è passata attraverso vari momenti: dalle letture alle riflessioni sul linguaggio transfemminista e sulla moda circolare, soffermandosi sul concetto di economia sostenibile, passando poi alla fase di realizzazione della capsule-collection. Infine, la pianificazione della strategia per la vendita. Freewear propone in questo senso un’attività di formazione rivolta ai giovani nel settore della moda streetwear. Al progetto è presente anche Baumhaus, cooperativa sociale di Bologna impegnata nel campo dell’innovazione della formazione tecnica e professionale.
Paesaggi della moda sostenibile: la collezione ecologica napoletana sbarca alla Fiera di Milano
Il percorso di formazione
La collezione di abiti e accessori Sciame deriva innanzitutto dal confronto delle 12 studentesse dell’Aldrovandi con la letteratura transfemminista. Il confezionamento è a cura della sezione femminile della Casa Circondariale della Dozza, grazie al supporto della cooperativa Gomito a Gomito. La formazione è iniziata a maggio, per una durata di 80 ore. Il primo incontro si è soffermato sui temi del corpo e della sessualità, ed è stato coordinato dall’antropologa Nicoletta Landi. Successivamente c’è stato un workshop dedicato alla creazione di uno “scarabeo femminista” con il contributo della ricercatrice Giulia Selmi di Progetto Alice.
Dalle 6 parole di riferimento alla collezione Sciame
In seguito ai suddetti incontri, le studentesse hanno individuato 6 parole di riferimento per iniziare ad ideare e progettare la capsule-collection di streetwear, formata da 6 capi scelti dal gruppo di lavoro. La selezione dei testi da cui trae ispirazione è avvenuta insieme al Patto per la Lettura di Bologna, una rete eterogenea di realtà della città felsinea che punta a promuovere la lettura in tutte le sue forme e declinazioni.
Sciame guarda alla moda sostenibile
Sciame è una collezione che tiene conto sia della sostenibilità che della circolarità nel settore della moda. I vari capi saranno in vendita sullo shop di Gomito a Gomito, a cui andranno i proventi. La linea è in edizione limitata e soprattutto è made to order (si produce solo quello che viene ordinato). Non sono stati effettuati acquisti per la produzione. Infatti ogni pezzo della capsule-collection deriva dalle rimanenze di
magazzino delle aziende di moda locali che donano a Gomito a Gomito i tessuti che altrimenti dovrebbero gettare via. Il ricavato delle vendite fungerà da supporto alle attività della sartoria sociale della Casa Circondariale della Dozza di Bologna.