Avete mai pensato di provare un rituale di benessere in Germania, precisamente in Sassonia? No? Bene, allora date un’occhiata qui: ce n’è davvero per tutti i gusti.
Relax in Sassonia, perché no?
Si va dai bagni statali ai centri termali, consigli di salute e ricette, per rinforzare il sistema immunitario e aiutare corpo e mente.
Natura incontaminata: immergersi per ritrovare il benessere
Bad Elster
L’oasi termale di Bad Elster, nel Vogtland, è l’ideale per una vacanza detox. E’ stato costruito nel 1852, in stile liberty e art nouveau, e pensato per accogliere i reali di Sassonia.
Affusioni Kneipp
Di cosa si tratta? Semplice. Una doccia speciale, con movimenti precisi su tutto il corpo, che rafforza il sistema immunitario e allevia i disturbi cardiovascolari, oltre a quelli del sonno. Anche un bagno al sale marino può essere d’aiuto: rende alcalino il corpo acido, ammorbidisce la pelle, rilassa e stimola il metabolismo, oltre a rinforzare il sistema immunitario.
Centro terapeutico
Qui vengono utilizzati fanghi naturali e acque minerali curative. Vicino a Bad Elster c’è Bad Brambach, anche questo provvisto di stabilimento termale, e anche questo appartenente ai Bagni Statali Sassoni.
Toskana Therme Bad Schandau
Si trova tra le formazioni rocciose del Parco Nazionale della Svizzera Sassone, nel bel mezzo della natura. E’ posizionato sul fiume Elba, e ha una superficie termale di 1.800 mq, con trattamenti benessere, una vasca di acqua salina e una piscina separata di acqua anch’essa ricca di sale. Da segnalare un bagno con propagazione musicale, e un allestimento di luci e colori.
Maschera all’avocado
Uno dei suggerimenti del Toskana Therme, in merito a maschere naturali per il viso. Ricca di acidi insaturi e vitamine, rafforza e idrata la pelle. Per prepararla servono due cucchiai di avocado maturo, un albume d’uovo e un cucchiaino di succo di limone. Sul viso pulito, applicare e lasciar agire per venti minuti: quindi risciacquare con acqua tiepida.
Maschera al caffè
La preparazione è semplice. Due cucchiai di fondi di caffè, un cucchiaino di miele e un cucchiaino di olio d’oliva: mescolare bene. Applicare sul viso pulito e risciacquare, dopo trenta minuti, con acqua tiepida.
Villaggio Schmilka
Si tratta del villaggio Bio und Nationalpark Refugium Schmilka, nella Svizzera sassone. In caffè e ristoranti tutto è di origine regionale e biologica, dal pane alla birra. Nei tubi scorre solo acqua rivitalizzata Grander, e le stanze degli alloggi sono eco-comfort realizzate con materiali naturali e materassi in lattice naturale. Stessa cosa per i prodotti di cura e cosmetici. Il Villaggio è anche una tappa del Sentiero dei Pittori Romantici, il Malarweg, che porta alla scoperta della natura nel territorio della Svizzera sassone.
Thermalbad Wiesenbad
Si tratta di un altro centro termale, questa volta delle erbe medicinali, nei Monti Metalliferi. Possiede acqua sorgiva e erbe aromatiche coltivate nel giardino botanico, rimedi naturali curativi per molti disturbi. Esiste anche un centro olistico, che studia cure su misura e offre corsi sulla cucina naturale a base di erbe.