Sono anni che gira la voce che prima o poi gli Stati Uniti D’America saranno governati da una presidentessa. La voce delle donne non è ancora arrivata a questo punto. Non oltreoceano, perlomeno. Ciò nonostante, le elezioni americane hanno visto un risultato d’apertura in questo senso. L’incarico di presidente spetterà comunque a un uomo. Tuttavia, due politiche hanno ottenuto la vittoria all’interno del governo a stelle e strisce. Si tratta di Alexandria Ocasio-Cortez e di Sarah MacBride.
Chi sono Alexandria Ocasio- Cortez e Sarah MacBride? Quale sarà il loro ruolo?
Si tratta di una multipla vittoria. Non solo Alexandria Ocasio- Cortez e Sarah MacBride sono due donne brillanti e talentuose nel loro ruolo. Entrambe sono impegnate nella lotta per i diritti umani, soprattutto per quanto riguarda la comunità LGBTQ+. Sarah MacBride è fa direttamente parte di quest’ultima. Ella è infatti una donna transgender. Questa caratteristica rappresenta una vittoria storica per quanto riguarda l’apertura e l’uguaglianza. La donna è la prima senatrice donna transgender nella storia degli Stati Uniti D’America. Alexandria Ocasio- Cortez è invece un ally, ossia un’alleata della comunità LGBTQ+. Gli alleati sono persone che non fanno direttamente parte della comunità, ma che comunque si battono per i diritti delle persone che la compongono. E questa è una delle forze maggiori che caratterizzano l’animo umano.
Quando si combattono anche le battaglie altrui, e non solo le proprie, ecco che allora l’umanità vince. Anche perché non esiste violenza che ferisca esclusivamente un solo individuo. E’ proprio questo che ha spinto Alexandria Ocasio-Cortez mantenere la tenacia e la determinazione durante le elezioni. Soprannominata AOC, questa donna è la più giovane parlamentare del Paese. Nonostante la giovane età, ella è riuscita a battere il repubblicano John Cummings, con quasi il 69% delle preferenze. Un numero che testimonia l’apertura mentale del popolo americano, nonché la voglia di estendere i diritti umani a tutti i cittadini. <<Servire il distretto di New York 14 e lottare per le famiglie di lavoratori al Congresso è stato il più grande onore, privilegio e responsabilità della mia vita. Ringrazio il Bronx e il Queens per avermi rieletto nonostante i milioni di dollari spesi per batterci, e per avermi dato fiducia per rappresentarvi ancora una volta>> Così scrive AOC su Facebook.
La vittoria dell’uguaglianza
Anche la senatrice Sarah MacBride ha esultato sui social per la sua vittoria senza pari. Il fatto che finalmente un Paese abbia riconosciuto una persona per il suo impegno sociale, per le sue capacità e competenze senza guardare alcuna caratteristiche personali, rappresenta un passo da gigante. Nel 2020 dovrebbe essere scontato che certe differenze non rappresentino un problema. Eppure, non è così. Non sempre perlomeno. Succede ancora che soprattutto le donne vengano ostacolate nel proseguimento della carriera. Accade sovente che gli individui transgender od omosessuali non vengano ritenuti alla pari della maggior parte della popolazione. Invece, oggi negli USA ha vinto l’uguaglianza. Hanno vinto i diritti, l’umanità. Dunque, anche noi italiani possiamo affermarlo: God bless America!